Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Tra soddisfazione e partecipazione si è concluso il Transpotec Logitec 2024

17/5/2024

0 Comments

 
Foto
Dall'8 all'11 maggio è andato in scena il Transpotec Logitec 2024, l'evento dedicato all'autotrasporto e alla logistica.

Read More
0 Comments

Sfera Ebbasta: dalle prime canzoni a San Siro

10/5/2024

0 Comments

 
Foto
Il rapper italiano Sfera Ebbasta, partito dal niente poco più di dieci anni fa, raggiunge il sold out di San Siro.















A cura della Redazione

Read More
0 Comments

Il gaming come linguaggio di comunicazione

10/5/2024

0 Comments

 
Foto
Il primo concerto virtuale di un cantante italiano, sulla scia dei rapper americani.



















A cura della Redazione

Read More
0 Comments

“Oltre: una storia disperanza dall’Italia all’Europa”

10/5/2024

0 Comments

 
Foto
Una storia di speranza, un’esemplificazione vivida di come determinazione e passione possano condurre a traguardi impensabili.



















A cura dell'Onorevole Stefania Zambelli

Read More
0 Comments

Tutti i particolari in cronaca di Antonio Manzini

10/5/2024

0 Comments

 
Foto
Antonio Manzini ci propone una storia serrata e sorprendente che si interroga sull’equilibrio tra legge e giustizia, e su ciò che faremmo pur di guarire le nostre ferite.













A cura di Marilena Dalmasso
Antonio Manzini, il creatore dell'indimenticabile vicequestore Schiavone, ci propone una storia serrata e sorprendente che si interroga sull'equilibrio tra legge e giustizia, e su ciò che faremmo pur di guarire le nostre ferite.
La corsa all'alba, la colazione al bar, poi nove ore di lavoro all'archivio del tribunale, una cena piena di silenzi e la luce spenta alle dieci: Carlo Cappai è l'incarnazione della metodicità, della solitudine e dell'ordinarietà. Nessuno sospetta che ai suoi occhi quel labirinto di scatole, schede e cartelle non sia affatto carta morta. Tutto il contrario: quei faldoni parlano, a volte gridano la loro richiesta di giustizia. Sono i casi in cui il tribunale ha fallito, e i colpevoli sono stati assolti "per non aver commesso il fatto" – spesso per mascherare i soliti imbrogli di potere. Walter Andretti è invece un giornalista precipitato dallo Sport, dove si trovava benissimo, alla Cronaca, dove si trova malissimo.
Carlo Cappai è un Edmond Dantès, conte di Montecristo, costretto a una prigione un po’ diversa. Faretti alogeni e imposte serrate. L’archivio del tribunale penale, fatto di faldoni impolverati e denominati in lettere, un labirinto di cartelle che contengono casi per lo più irrisolti o risolti male. E Cappai li conosce tutti. Lui attardato da una vita ordinaria, fatta di una quotidianità logorante e ripetitiva, lavora di giorno e di notte tesse la sua tela. Un profondo senso di colpa che lo logora da quarant’anni, sembra sempre riportarlo indietro, alla morte della migliore amica Giada che lui vuole a tutti i costi vendicare. Senso di colpa aggravato dal coinvolgimento del padre, il giudice reo di aver prosciolto il responsabile dell’omicidio.
Alla voce di Cappai se ne alterna un’altra, quella di Walter Andretti, il cronista sportivo trasferito suo malgrado alla cronaca nera che si ritrova improvvisamente invischiato in una rete di omicidi legati tra loro.
Due personaggi all’apparenza distanti che si ritrovano insieme ad indagare. Da una parte Cappai solitario e arrabbiato, di poche parole e pochi cenni. Dall’altra Andretti che corre e si affanna odiando un lavoro che poi finisce per appassionarlo. 
Sullo sfondo Bologna, quella di fine anni ’70 e dei cortei sanguinosi dove perde la vita proprio Giada, ma anche quella, al limite del fantastico, dei nostri anni dove si sviluppa l’indagine.
Antonio Manzini ci regala ancora una volta personaggi che meno cercano di piacere più affascinano. Irrispettosi e spesso avversi, divorati da una sete di giustizia alimentata da una parte dalla sete di vendetta, dall’altra da una passione nascente. Se Cappai è logorato dalle ingiustizie, Andretti da questa passione è rinvigorito. L’avversione a un lavoro che inizialmente rifiuta si trasforma in spinta all’azione, in uno scopo genuino che stupisce. Due personaggi opposti che si intrecciano nonostante la loro diversità. Il racconto di Cappai lento e disincantato sembra quello di un romanziere di lunga data; la voce nervosa di Andretti sotto forma di diario ci inonda di informazioni pensieri irriverenti.
In questo alternarsi di voci, noi lettori ci prepariamo allo svelamento finale. Che sia tra gli scaffali dell’archivio di Cappai, o tra le considerazioni confuse nel diario di Andretti, dobbiamo evitare l’ennesimo errore di valutazione.
Non è facile, ma c’è un motivo: non siamo bravi a cogliere i dettagli, non guardiamo con attenzione, sottovalutiamo dei particolari o delle virgole che invece sono essenziali e risolutivi.
0 Comments

Cerimonia degli Oscar: Oppenheimer protagonista

10/5/2024

0 Comments

 
Foto
Il 10 marzo 2024 è andata in scena la 96a edizione della notte degli Oscar.

















A cura di Fabrizio Civallero

Read More
0 Comments

Festival San Giorgio: 7-8 giugno la 23a edizione

10/5/2024

0 Comments

 
Foto
Festival San Giorgio della Canzone in Lingua Ligure. Giunti alla 23a edizione, l’evento si terrà il 7 e 8 giugno.






​A cura della Redazione

Read More
0 Comments

Villa Nobel: dal Festival della Canzone Italiana al Cinema

10/5/2024

0 Comments

 
Foto
Un progetto iniziato tre anni fa da Luigi Cantore, che ha deciso di portare sul grande schermo la storia di Alfred Nobel.




​A cura di Roberto Pecchinino

Read More
0 Comments

Transpotec Logitec 2024: dibattito sul trasporto merci

10/5/2024

0 Comments

 
Foto
Non solo un momento di business e una vetrina di innovazione, ma un'opportunità per l'aggiornamento professionale.














A cura dell'Ufficio stampa Fiera Milano

Read More
0 Comments

Dialogo fra artisti: finestre dell’anima

10/5/2024

0 Comments

 
Foto
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo ciò che è possibile catturare con l’obiettivo.






A cura di Claudio Rensi

Read More
0 Comments
<<Previous

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter