Uno degli esempi più lampanti che permette di rendere concrete queste prime righe è Fortnite, uno dei videogiochi più scaricati al mondo. Oltre ad essere garanzia di divertimento per moltissimi utenti, e di lavoro per una piccola parte di essi, il videogioco di Epic Games rappresenta ad oggi una vera e propria piattaforma comunicativa per i giovani. Già nel 2020, nel pieno del lockdown italiano, era stata organizzata una collaborazione tra Travis Scott e l’azienda del videogioco il cui accordo prevedeva un vero e proprio concerto all’interno del videogioco. L’evento si era rivelato un successo, con 12 milioni di utenti che lo avevano seguito all’interno del videogioco e molti altri sulle varie piattaforme social e di streaming. Colossi come Eminem e The Weeknd nel corso degli anni sono stati anch’essi protagonisti di concerti virtuali; tuttavia, l’evento atteso su Fortnite nelle prossime settimane per la prima volta nella storia vedrà esibirsi un rapper italiano: Capo Plaza.
Il rapper di Salerno è uno dei cantanti più in voga tra i giovani e grazie ai quasi 5 milioni di ascoltatori mensili su Spotify rappresenta l’occasione perfetta per attirare l’attenzione sul videogioco. Va detto che in questi anni le persone non hanno smesso di giocare a Fortnite e dunque non lo si può considerare un gioco morente; tuttavia, questi eventi rappresentano sempre un’ottima occasione a livello comunicativo per entrambe le parti interessate per attirare l’attenzione sul proprio prodotto.
L’evento consentirà di ascoltare in anteprima le canzoni presenti all’interno del suo nuovo album Ferite, in uscita venerdì 3 maggio. Da sottolineare è senza dubbio anche l’isola creativa dedicata all’artista che porterà il nome proprio dell’album, insieme alle missioni e alle sfide che verranno inserite all’interno del videogioco in preparazione dell’evento.
A livello comunicativo il messaggio che traspare è molto innovativo in quanto, oltre alla rilevanza di Capo Plaza all’interno dello scenario musicale giovanile, egli sarà anche il primo artista italiano ad effettuare un concerto virtuale su una piattaforma online giocata in tutto il mondo. Anteprime su una possibile data su quando sarà l’evento ancora non ci sono, né tanto meno si sa se si potrà ascoltare l’intero album oppure se verranno mandate in cuffia esclusivamente alcune canzoni.
Dopo aver iniziato a collaborare con diversi content creator per arrivare con maggior influenza ed incisività a tutti i giovani utenti, adesso il mondo del gaming si sta pian piano spostando anche nel settore musicale, consapevole del grande impatto di cui la musica dispone nel 2024.
Per concludere, considerando la globalità dell’evento, non resta che capire se all’interno ci saranno anche delle tracce in lingua inglese, in modo che in tutto il mondo possano essere capite, o se Capo Plaza abbia prodotto l’intero disco in italiano e quindi con l’idea che solo alcuni degli ascoltatori presenti all’evento – quelli che conoscono l’italiano appunto – potranno capire fino in fondo i testi godendosi a pieno il primo concerto virtuale di un italiano su una piattaforma online.