Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Bisogna continuare a incidere nel percorso della storia

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
“Affermare la centralità della Gran Loggia e del progetto massonico di promozione dell’uomo in universale sul terreno accidentato della storia”.

A cura di Massimiliano Cannata

Read More
0 Comments

Cosa ci muove? Le emozioni

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
Le emozioni sono il motore fondamentale che ci muove in ogni ambito della nostra vita, indistintamente. È bene quindi far chiarezza su quali sono e come vengono suddivise. Le emozioni fondamentali sono 15: tre positive (che scriverò in corsivo) e Dodici negative. 

A cura di Elisa Amelia 

Read More
0 Comments

L’inflazione vola per l’auto e per chi viaggia per lavoro

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
​Tempi duri per tutti, con i prezzi lievitati, l’emergenza è per le bollette la questione energetica sta diventando esplosiva, anche se il costo del gas ha avuto una temporanea flessione di natura congiunturale dovuta ad una contrazione dei consumi anche perché tante aziende hanno ridotto la produzione se non addirittura l’hanno sospesa.

A cura di Pietro Fiocchi

Read More
0 Comments

Banca d’Italia: Liguria in crescita

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
La Liguria cresce ancora e il turismo si rivela una volta di più l’industria trainante della regione. In questi anni Regione Liguria, insieme agli imprenditori del settore, sono riusciti a sviluppare sempre di più un turismo moderno e attrattivo e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. È quanto emerge dai dati presentati da Banca d’Italia nell’aggiornamento congiunturale sui primi nove mesi dell’anno.

A cura di Augusto Sartori 

Read More
0 Comments

La motivazione che spinge al lavoro ben fatto

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
​”L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro” ma l’articolo 1 della nostra Costituzione non è sufficiente quale motivazione a svegliarsi ogni mattina e affrontare il traffico, con l’ansia di arrivare in ritardo, pensando solo quanto tempo manca per tornare a casa. ​

A cura di Maria Luisa Giovannone


Read More
0 Comments

On. Daniela Morfino presenta proposta di legge per le vittime del dovere

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
“La proposta di legge presentata alla Camera interviene su quello che possiamo definire un vero e proprio debito iscritto nel bilancio della nostra Nazione: quello contratto verso le vittime del dovere e dei loro familiari, cioè di coloro che hanno perso la vita o sono rimasti invalidi per garantire le libertà del nostro Stato democratico.
A cura di Maria Chiara Graziano 

Read More
0 Comments

Un nuovo corso per la politica, dai territori a Roma

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
​Da un grande risultato elettorale derivano grandi responsabilità. E di questo ne siamo perfettamente consapevoli: le elezioni del 25 settembre hanno indicato chiaramente la volontà degli italiani e consegnato alla Nazione un nuovo governo, finalmente di centrodestra.

A cura di Alice Buonguerrieri

Read More
0 Comments

Disabilità e Mobilità: un connubio possibile

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
Siamo nel 2022. Negli ultimi vent’anni, abbiamo visto grandi progressi tecnologici che hanno profondamente cambiato il modo in cui ci muoviamo e interagiamo nel mondo. Ma cosa è cambiato in questi anni per le persone con disabilità? 
​
A cura di Valentina Grippo 

Read More
0 Comments

Salute delle persone e protezione del pianeta

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
​Tra gli ingredienti dell’agroalimentare Made in Italy, la salute delle persone e la protezione del pianeta rappresentano due temi fondamentali, dei veri e propri prerequisiti. 

A cura di Paolo De Castro 

Read More
0 Comments

Nasce la prima etichetta parlante con tecnologia blockchain

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
​A ognuno di noi sarà capitato di leggere sulle confezioni dei prodotti che sta consumando che la plastica con cui sono state realizzate sono riciclate per una parte corrispondente al 30, 40, 50 o addirittura al 100%. 

A cura di Filippo Poletti 

Read More
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter