Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Un nuovo corso per la politica, dai territori a Roma

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
​Da un grande risultato elettorale derivano grandi responsabilità. E di questo ne siamo perfettamente consapevoli: le elezioni del 25 settembre hanno indicato chiaramente la volontà degli italiani e consegnato alla Nazione un nuovo governo, finalmente di centrodestra.

A cura di Alice Buonguerrieri
Non voglio celebrare percentuali, anche se i numeri delle urne sono stati per noi di Fratelli d’Italia motivo di grande orgoglio e frutto di un lungo e costante lavoro, ma ragionare insieme ai lettori di Gente in Movimento su cosa vogliano dire. E per farlo partirei proprio dalla mia terra, quella Romagna dipinta da sempre come una terra rossa, in mano alla sinistra, un fortino apparentemente invincibile per le altre forze politiche.

Sono stata candidata nel collegio uninominale di Ravenna per la Camera dei Deputati, un territorio - per chi non lo sapesse - dove in passato la sinistra otteneva percentuali bulgare. Aver vinto questa sfida ha un significato tutto particolare, Ravenna che da rossa diventa tricolore è lo specchio di una Romagna che cambia, stanca di un sistema di potere che ha ormai logorato la fiducia tra le istituzioni locali e la cittadinanza. La fiducia, il rispetto del cittadino, l’ascolto delle sue esigenze e la necessità di fornire risposte concrete sono al centro della nostra azione e di un modo nuovo di fare politica, sia sui territori che a Roma, che Fratelli d’Italia sta portando avanti grazie al prezioso lavoro di dirigenti e militanti sul territorio. Vittoria e responsabilità, dicevamo all’inizio.

Salire al governo in un momento storicamente difficile come quello che stiamo vivendo è una doppia sfida: ma sapendo di poter contare sull’importante sostegno degli italiani affrontiamo le grandi questioni che affliggono il nostro Paese con una determinazione ancora maggiore. L’impostazione della Legge di Bilancio ne è un esempio: una manovra coraggiosa e concreta, che bada al sodo e offre una visione sulle priorità economiche, senza dimenticare il sostegno a chi è in difficoltà.

Favorire la crescita, aiutare i più fragili, investire nelle famiglie, accrescere la giustizia sociale, sostenere il nostro tessuto produttivo, scommettere sul futuro: questa la ricetta di Giorgia Meloni e del centrodestra per ridare forza e visione all’Italia. Siamo solo all’inizio, ovviamente, e una cosa la voglio ribadire: non tradiremo il mandato elettorale e pur ereditando una situazione molto complicata - le tante emergenze, come pandemia, guerra, caro bollette, caro materie prime, hanno un impatto economico e sociale rilevante - noi tenteremo di riportare l’Italia alla grandezza che merita nei contesti nazionali ed internazionali.

​Il pragmatismo che mettiamo nell’affrontare i vari temi è la cifra distintiva rispetto a una sinistra che farciva di ideologia ogni questione. Ora ci sono alcune priorità nella nostra agenda politica: il caro energia è sicuramente la prima, vogliamo promuovere una sovranità energetica che possa portare a risultati immediati ma anche strutturali. E poi infrastrutture, sicurezza, sburocratizzazione, certezza del diritto, stabilità normativa, detassazione... E tante altre iniziative per favorire la crescita della nostra Nazione e aiutare famiglie e imprese.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter