Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Zerocalcare: la serie

30/3/2022

0 Comments

 
Foto
​Michele Rech, più comunemente noto come Zerocalcare, è nato a Cortona nel 1983 ma cresciuto a Rebibbia, luogo fondamentale per lui e per le sue storie. Pare che abbia scelto il suo nome d’arte per prendere parte a una discussione sul web, al momento di inserire un nickname si ispirò alla pubblicità di un prodotto anticalcare che andava in onda in quel momento alla televisione.
Strappare lungo i bordi è la serie Netflix tratta dall’omonimo fumetto, è composta da 6 brevi episodi (circa un quarto d’ora ciascuno) nei quali Zero intraprende un viaggio con i suoi amici Sarah e Secco, la motivazione e la destinazione vengono rivelati poco alla volta. Ogni episodio parla di diversi inconvenienti e problematiche di tutti i giorni, andando a delineare il personaggio di Zero e il suo carattere.

Questo metodo di sviluppo della storia è tipica nella narrazione dei fumetti di Zerocalcare, egli elabora una serie di aneddoti scollegati tra di loro e narrati in maniera da divertire lo spettatore/lettore e poi alla fine, in questo caso al penultimo episodio, il quadro diviene completo e lo spettatore comprende finalmente quale sia la destinazione. Sin dall’infazia il protagonista è accompagnato dalla sua coscienza che prende la forma di un armadillo, doppiato da Valerio Mastrandrea. L’armadillo è solito condividere la sua opinione in maniera schietta e diretta, andando a intaccare le certezze del protagonista che si appoggia a lui per cercare un confronto ed un consiglio sul da farsi.

Tutti gli altri personaggi sono doppiati da Zerocalcare stesso durante tutta la durata del viaggio, nel momento clou della serie questi però acquisiscono la propria voce e apportano un punto di vista esterno a quello del fumettista andando a completare la trama della storia. Il titolo è una metafora della vita, infatti il concetto visivo viene raffigurato come una figurina con i bordi tratteggiati, l’obiettivo sarebbe quello di strappare lungo i bordi ed ottenere una sagoma perfetta, ma capita che la carta si laceri senza seguire la linea, ovvero che la nostra vita prenda delle direzioni che non avevamo preventivato.

Ed è esattamente questo il messaggio del fumetto e della serie, non importa che negli episodi precedenti Zerocalcare stesse trattando ironicamente della paura di arrivare in ritardo in stazione o del fare ripetizioni a ragazzini totalmente disinteressati, la vera trama della storia ti colpisce all’improvviso. Si scopre, infatti, che la loro amica Alice si è suicidata e loro si stanno recando al suo funerale; tutti quegli aneddoti degli episodi precedenti sono solo una forma di distrazione per Zero, che tenta di non pensare a questa tragedia.

​Strappare lungo i bordi narra della vita di tutti i giorni, la serie è costellata di aneddotti quotidiani che ci fanno immedesimare nel protagonista. Il tono ironico la rende leggera tanto da poterla guardare tutta in un’unica serata, senza però escludere lo sviluppo di tematiche importanti come il suicidio.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter