Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Zazzarazzaz 2021, la canzone jazzata a Sanremo

2/11/2021

0 Comments

 
Foto
Da oltre vent’anni in estate a Sanremo si tiene la rassegna dedicata alla canzone jazzata.
Sanremo non è solo la città dei fiori e del festival della canzone Italiana. In estate, da oltre vent’anni, vi si tiene una rassegna dedicata alla canzone jazzata, ovvero quel vasto repertorio di canzoni che ha risentito notevolmente, dalle origini (anni Trenta) ad oggi, di un’impronta jazz. 

“Zazzarazzaz Festival”, questo è il titolo della manifestazione, si è tenuto dal 19 al 27 agosto in tre serate presso l’incantevole parco di Villa Ormond, una storica residenza appartenuta a ricchissimi mercanti svizzeri del tabacco, nell’aureo periodo della Belle époque. La XXII edizione è stata dedicata a Fred Bongusto, l’indimenticato cantore della “rotonda sul mare” e di molti successi finemente colorati di tinte jazzistiche. 

Con garbo ed eleganza lo scorso 19 agosto l’Orchestra Stabile dello Swing, dieci elementi diretti da Freddy Colt (direttore artistico della rassegna), ha aperto la rassegna accompagnando il cantante-attore emergente Matteo Ferrari e omaggiando la musica dei grandi artisti della canzone jazzata italiana tra cui Natalino Otto, Ernesto Bonino, il Trio Lescano e Alberto Rabagliati, accanto a composizioni strumentali molto rare dovute alla penna di maestri quali Lelio Luttazzi, Pippo Barzizza e Francesco Ferrari. 

Ospite della serata il jazzista piemontese Felice Reggio, che si è confermato un valente solista sia alla tromba che al flicorno soprano, in particolar modo nel “medley” di successi di Fred Bongusto concepito appositamente per l’occasione dall’arrangiatore molisano Antonello Capuano. 

La sera seguente è stata pervasa dall’energia e dalla bravura dei Bandakadabra, una band torinese di fiati e percussioni che ha riproposto in chiave “classic jazz” celebri successi del pop internazionale anni ’90 e 2000. 

Il gruppo di otto elementi è stato impreziosito dalla voce Mr T-Bone, volto noto nella scena reggae e ska, che nella seconda parte del concerto si è rivelato ottimo interprete non solo dei brani di Bongusto ma anche di alcune tra le canzoni italiane più “swinganti” di varie epoche. Il pubblico che gremiva le gradinate della Villa a stento si è potuto trattenere dal ballare!

Gli spettacoli sono state brillantemente condotti dallo speaker Alex Cosentino. La rassegna si è conclusa venerdì 27 nella cornice del Museo del Fiore di Sanremo con la presentazione, in anteprima nazionale, del libro “L’astro di Pippo Barzizza” (Carocci editore, Roma, 2020) con la partecipazione del cantante Franco Fasano, di un’orchestra di dieci elementi e l’intervento di diversi studiosi di jazz italiano. 

“Zazzarazzaz Festival” è da sempre organizzato dal Centro Studi Musicali “Stan Kenton” sotto l’egida del Comune di Sanremo, quest’anno con il patrocinio della Regione Liguria e della Fondazione Lelio Luttazzi di Roma. Sotto le esotiche palme, nella frescura di tre serate estive di fronte al mare, si è rinnovato ancora una volta l’idillio tra la canzone e il jazz, secondo una formula che incontra il favore del pubblico dal lontano 1997. Perché Sanremo non è solo “Sanremo”.

A cura di Roberto Berlini.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter