Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Vinitaly 2017, grande successo a Verona

11/5/2017

0 Comments

 
Foto
Vinitaly diventa sempre più internazionale e attrae gente da tutto il mondo. Ecco i dati più significativi.
Numeri eccezionali per l’edizione “50+1” di Vinitaly 2017, il più prestigioso Salone dedicato a vini e distillati. Tra il 9 e il 12 aprile a Veronafiere le presenze registrate sono state 128.000 da 142 nazioni.
L’evento diventa così sempre più internazionale: 30.200 i buyer stranieri accreditati sul totale dei 48.000 visitatori provenienti dall’estero. Hanno debuttato anche i buyer da Panama e Senegal.
Nel dettaglio, rispetto al 2016, gli operatori in crescita sono risultati:
  • Stati Uniti (+6%);
  • Germania (+3%);
  • Regno Unito (+4%);
  • Cina (+12%);
  • Russia (+42%);
  • Giappone (+2%);
  • Paesi del Nord Europa (+2%);
  • Olanda (+6%);
  • Belgio (+6%);
  • Brasile (+29%).
Più di 4.270 le aziende espositrici, provenienti da 30 Paesi (+4% rispetto al 2016, +74% se si considerano quelle estere).
Vinitaly si è confermato come il più prestigioso Salone internazionale per il vino e i distillati, ma non solo. L’evento è stato anche un momento di riflessione imprescindibile per il settore vitivinicolo nazionale ed europeo. Lo dimostra la presenza nei giorni della fiera del Ministro alle Politiche agricole Maurizio Martina, del Commissario europeo all’Agricoltura Phil Hogan, dei Ministri dell’Agricoltura di Malta e Polonia e del viceministro all’Agricoltura russo.
Durante la rassegna l’attenzione è stata focalizzata sui mercati consolidati ed emergenti, con uno sguardo particolare ai possibili scenari nel caso di una svolta protezionista degli Stati Uniti e le conseguenze che potrebbe determinare la Brexit.
Ma non solo.                                                                            
Sguardo proteso anche verso Oriente. La Cina, infatti, ha scelto Vinitaly come riferimento europeo per il vino: significativi a questo proposito l’arrivo a Verona di colossi commerciali cinesi, oltre agli accordi che alcuni di essi hanno stipulato con la Vinitaly Internatational Academy.
Durante la quattro giorni di fiera si sono tenuti quasi 400 convegni, seminari, incontri di formazione sul mondo del vino. Tema principale il calendario delle degustazioni: più di 250 soltanto quelle organizzate in prima persona da Vinitaly e dai consorzi delle Regioni, che hanno visto, tra le altre, una esclusiva per celebrare i 50 anni del Sassicaia.
Contemporaneamente a Vinitaly si sono svolte altre due manifestazioni. Stiamo parlando di Sol&Agrifood, la manifestazione di Veronafiere sull’agroalimentare di qualità, e Enolitech, rassegna su accessori e tecnologie per la filiera oleicola e vitivinicola, che ha tagliato il traguardo elle 20 edizioni.
Grande successo dunque per Vinitaly 2017. Non resta segnare sul calendario i giorni dal 15 al 18 aprile 2018, quando andrà in scena la l’edizione numero 52!
 
A cura della redazione
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter