Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Videogames: DiRT Rally 

26/4/2016

0 Commenti

 
Immagine
Ghiaia, polvere, fango, neve e tanta adrenalina per il nuovo game della serie Colin McRae Rally.
C’è una generazione di videogiocatori che associa il rally su consolle alla leggenda Colin McRae grazie alla simbiosi che era riuscita a creare il publisher Codemaster.
Dalla scomparsa del pilota scozzese avevano provato a reinventare il brand con episodi votati maggiormente all’arcade deludendo sia i fan storici che i giocatori casuali.
Per questa edizione hanno voluto fare le cose in grande e, soprattutto, hanno dato ascolto agli utenti grazie ai beta test pubblici. Il risultato è semplicemente uno dei migliori titoli di guida mai realizzati, un mix tra il realismo (frustrante) di Richard Burns Rally e il divertimento (esagerato) dei vecchi DiRT.
Le vetture reagiscono in maniera credibile in base ai differenti allestimenti e alle diverse tipologie di fondo, quindi non si ha la piatta sensazione di guidare sempre lo stesso mezzo.
Si avverte tutta la differenza tra una nervosa Lancia Stratos o una più cheta Fiata Abarth 131, come la differenza tra il veloce asfalto monegasco e il ghiaccio finlandese.
Ci si può sbizzarrire con il controsterzo dato che i programmatori hanno lavorato duramente per “addolcire” quei comportamenti della macchina che possono diventare frustranti. Quindi una leggera sgasata in curva viene perdonata, come anche il freno a mano non punisce esageratamente.
Indubbiamente il gioco dà il meglio di sé con l’uso di un volante, amplificando le sensazioni di guida (virtuale) e l’esperienza. In caso di assenza, va comunque segnalata l’ottima reazione dei joypad.
Sensibile e preciso, si può andare a tarare in base alle diverse abitudini o preferenze personalizzando al massimo lo stile di guida.
Un’altra featuring molto ben realizzata è quella dei danni: oltre al validissimo comparto tecnico, il sistema di guida viene pesantemente influenzato se non addirittura a forzare il ritiro dalla tappa.
Per fortuna (o purtroppo contesteranno alcuni) sono spariti i flashback, quindi non ci sono salvataggi last minute, se si sbaglia una curva o si ricomincia dalla partenza o si fa il conto dei secondi (o minuti) buttati via. Questo “flirta” un po’ con la frustrazione, però è anche vero che se si vuole il realismo, si deve fare i conti con tutti gli aspetti e, ad ogni modo, stimola la voglia di migliorarsi (anche se nel frattempo qualche joypad magari farà una brutta fine).
Le modalità di gioco non sono infinite e questa forse è una delle uniche pecche del gioco.
Ci sono campionati divisi in base all’epoca delle auto, i sei rally ufficiali del campionato (Montecarlo, Grecia, Finlandia, Svezia, Germania e Galles), le sfide Rallycross e le gare in salita per un totale di circa 50 vetture disponibili.
La grafica - impeccabile, come già detto - raggiunge momenti altissimi nella guida sulla pioggia.
A farla da padrone è il sonoro. Comparto granitico, che rende totale l’esperienza. A partire dal navigatore che dà istruzioni facili da comprendere ed indispensabili ai rombi del bolide che creano brividi nella bassa schiena.
Un gioco che garantirà parecchie ore di divertimento. Consigliatissimo.
 
A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter