Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Verstappen: primo titolo mondiale in F1

30/1/2022

0 Comments

 
Foto
Succede di tutto ad Abu Dhabi nell’ultima prova della stagione. L’olandese si fa superare al via, poi si tocca con il britannico e insegue per tutta la gara. ​
A cinque giri dalla fine, l’ingresso della safety car cambia tutto: alla ripartenza, con solo un giro a disposizione, il pilota della Red Bull supera Lewis e trionfa, conquistando il suo primo mondiale. Il Mondiale in un solo giro: l’ultimo. Se lo prende Max Verstappen che supera Lewis Hamilton alla ripartenza dopo l’ingresso della safety car. Un giorno indimenticabile per un ragazzo di 24 anni che interrompe dopo 7 anni consecutivi il dominio della Mercedes e del suo cavaliere, riportando il titolo, otto anni dopo l’ultimo conquistato da Vettel, in casa austriaca.

Un epilogo degno di tutta la stagione: spettacolare e piena di colpi di scena. Sulla pista e negli uffici: la Mercedes ha presentato protesta formale contro l’assegnazione del risultato. Sono stati presentati due reclami: il primo relativo al sorpasso di Verstappen dietro la safety car, l’altro sugli “sdoppiamenti” in regime di safety car, entrambi respinti.

La casa tedesca ha comunque preannunciato appello. Il colpo di scena, arrivato proprio all’ultimo giro, ha scombinato tutto. E ha permesso a Verstappen di arrivare davanti a Hamilton. Era l’unico modo per poter ottenere il titolo, dato che i due si presentavano in perfetta parità di punti. Davanti, fino al giro 53 di 58, c’è stato Hamilton che navigava verso l’8° Mondiale con 11 secondi di vantaggio. Invece, la Williams di Latifi finisce a muro dopo un contatto con Schumacher. La gara si immobilizza. Max va ai box e mette la gomma rossa. Hamilton rimane fuori.

Tutto rischia di finire così, con le auto che procedono dietro la safety fino al traguardo mentre la gru recupera l’auto del canadese. Le radio delle due squadre tuonano in direzione Michael Masi, il direttore di gara contestato fin troppo, reclamando di concedere almeno un altro giro. L’ultimo giro, arriva. Hamilton ha gomme più dure e ormai vecchissime (le aveva cambiate al giro 15), usurate forse anche nella battaglia di sorpassi con Sergio Perez che viene lasciato fuori per opporre resistenza. Il messicano fa un gran lavoro di opposizione, prima di cedere, facendo guadagnare a Max, in quel momento in quarta posizione, 5 secondi in poche tornate. Una volta riguadagnata la leadership (al 21° giro), per Lewis sembra solo una questione di tempo.

La strada è ancora lunga, però. Nelle corse rimane tanto di imprevedibile, in tutte, ma in questa e in questo Mondiale più di sempre. La safety car, una salvezza per Max, che coglie l’opportunità della vita e non la sciupa. In curva 5, all’ultimo giro, riesce a sorpassare Hamilton e va a prendersi il suo primo Mondiale.

​Tutti si complimentano con lui, compreso Lewis: dopo essere rimasto a lungo dentro l’abitacolo a rimuginare mentre il suo capo, Toto Wolff, continuava a protestare contro la decisione di Masi di immobilizzare la corsa a quel punto, è sceso dalla macchina e si è congratulato con lui. Dopo la cerimonia di premiazione, Max sembra più lucido, sebbene con gli occhi ancora pesti di lacrime, ancora incredulo. Alla fine, i miracoli succedono.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter