Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Verso il progetto condiviso della gestione del Registro

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
Prove tecniche di unitarietà d’intenti quelle portate a termine in queste settimane da Ciriaco Monetta e Luigi Maninetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Istituto Nazionale Revisori Legali con Elbano de Nuccio e Michele de Tavonatti, nell’ordine Presidente e Vice Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

A cura di Andrea Lovelock
Nel corso delle cordiali interlocuzioni organizzate nel novembre scorso, infatti, sono state individuate aree comuni di interesse, delle professioni contabili, ed in particolare, è stato fissato uno degli obiettivi condivisi reso possibile dal nuovo clima costruttivo che si è creato tra i due organismi di rappresentanza, ovvero la proposta da sottoporre al Ministero dell’Economia e Finanze-Ragioneria Generale dello Stato di gestire il Registro dei revisori legali, attualmente gestito da Consip. I vertici dell’INRL e del CNDCEC, infatti, auspicano di stabilire un modello per una struttura organizzativa snella ed efficiente, e diventare così interlocutori istituzionali delle professioni contabili, ottimizzando l’erogazione dei servizi agli iscritti al Registro.

Per il Presidente del CNDCEC, Elbano De Nuccio: “L’incontro tra il nostro Ente pubblico e l’Associazione di Categoria dei Revisori Legali - INRL è molto importante, poiché rappresenta un modello di collaborazione istituzionale decisivo per permettere ai revisori legali di essere sempre maggiormente rappresentati. Circa il 90% dei revisori legali sono anche commercialisti. Anche per questo motivo la nostra collaborazione sarà strategica in vista della proposta, che sarà avanzata nei prossimi mesi, di recuperare la gestione del Registro dei Revisori Legali sotto l’egida del Consiglio nazionale”. Soddisfazione espressa dal Presidente INRL Ciriaco Monetta: “L’accordo con i commercialisti sulla condivisione di comuni obiettivi rivolti alla difesa dei diritti degli oltre 127mila revisori legali che l’Istituto rappresenta, costituisce un passaggio decisivo per inaugurare una costruttiva stagione delle professioni contabili, all’insegna dell’unitarietà e della condivisione.”

Per Monetta, poi, si tratta di un significativo passo in avanti rispetto al recente passato che vedeva, spesso, i due organismi in netta contrapposizione. Una dichiarazione di intenti comuni e pienamente condivisi da ambo le parti. Tale spirito di condivisione ed unitarietà, nasce anche in un nuovo clima che si respira con l’insediamento a Palazzo Chigi del Governo Meloni: “Con il nuovo Esecutivo, per la prima volta in Italia guidato da una donna, abbiamo assistito con soddisfazione al pieno riconoscimento di alcuni esponenti del mondo professionale: la presenza nella squadra di governo di un professionista come Giancarlo Giorgietti al Ministero dell’Economia e di Marina Calderone (già Presidente dei consulenti del lavoro) al Ministero del lavoro, apre di fatto una stagione propositiva che pone il mondo professionale al centro per il rilancio del sistema-paese.”

​Di eguale tenore il commento del Vicepresidente dell’Istituto, Luigi Maninetti: “Con il doveroso passaggio nei rispettivi consigli nazionali, si potrà dar seguito ad una proficua collaborazione che intende accrescere la tutela dei nostri colleghi e qualificare ancor di più la interlocuzione istituzionale di organismi di rappresentanza dei professionisti contabili con i ministeri referenti, in un momento così cruciale per il nostro paese. Non sottovalutiamo poi – prosegue Maninetti - le sfide alle quali siamo tutti chiamati a dare un sostanziale contributo, ma proprio la presenza di colleghi in alcuni ministeri-chiave, ci rassicura e può essere considerata una importante garanzia per come verranno affrontate certe delicatissime tematiche, prima fra tutte la gestione delle risorse del Pnrr da parte degli enti locali, per proseguire con la riforma della giustizia tributaria e l’equo compenso per i professionisti, ovvero il regolamento per uno strumento che deve speditamente riprendere il proprio iter in parlamento”
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter