Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Van Gogh Alive, the experience

28/5/2015

0 Commenti

 
Immagine
Firenze, una chiesa sconsacrata, un innovativo sistema di proiezioni ad alta definizione, sinfonie di suoni e luci che animano l’opera di un genio incompreso, rivalutato solo dopo la sua morte. 
L’arte di un pittore che ispirò le correnti future ed influenzò gli stili avvenire: tutto questo è Van Gogh Alive, un’esperienza multimediale immersiva che prospetta un nuovo modo di vedere e vivere l’arte. 
Oltre 3.000 immagini proiettate su schermi e architettura per mezzo di quaranta proiettori, danno vita ad uno spettacolare evento fatto di luci e suoni, tra Handel, Tiersen, Lalo, Delibes, Viseur, Barber, Schubert, Kusturica, Godard, Part, Chabrier, Nielsen, Sakura, Satie, Zorn, Saint- Saëns, Liszt, Delibes e Godard. 
“Questa è un’esperienza visiva e divulgativa inedita per avvicinare al mondo di Van Gogh, al suo immaginario e alle sue opere, anche per il pubblico meno abituato a frequentare le sale di mostre e musei – ha dichiarato il curatore italiano della mostra Fabio Di Gioia – e per la prima volta Van Gogh Alive sarà integrata in un’architettura particolarissima come quella di una chiesa. La sensazione offerta dalla visione della mostra multimediale nel contesto di S. Stefano è un’emozione, ancora mai provata nel mondo”.
Un immergersi all’interno del segno di Vincent, quel segno così espressivo e deciso di un animo tormentato che già risulta essere vivo, dando l’impressione di poter prendere vita da un momento all’altro, poiché il movimento che genera con le sue pennellate appare come un frammento di esistenza mutevole che scalpita cercando la sua espressione e ragion d’ essere.
A proposito del suo gesto, si sono affrontati molti studi su questa sua necessità di esprimersi, a volte arrivando quasi alla violenza (intesa sempre come segno), spesso condotti col fine di associarlo alla sua condizione mentale. 
Ebbene, io mi chiedo, che bisogno c’è di approfondire con sì tanta meticolosità il lavoro di un Artista, riducendolo ad uno sterile studio su forma e colore associati ad un più o meno centrato equilibrio mentale? 
Ora che non c’è più e che il suo patrimonio, generosamente regalatoci, fa incantare l’anima di noi comuni mortali e regala ad essa un contatto profondo con la nostra esistenza che va oltre le cose tangibili e analizzabili, che bisogno c’è di impoverire così la sua Opera? 
Ora nulla ha senso, se non la sua Arte. E noi dovremmo essere onorati di questo dono, e semplicemente onorarlo. Il suo gesto pittorico rispettato dal nostro gesto di ringraziamento.
E condividere la sua Opera in varie forme è un grande gesto di riconoscimento.
Ecco che l’intervento di queste nuove tecnologie non fa altro che avvicinarci a quel gesto, farne apprezzare i dettagli e dare vita a questo così già chiaro intento permettendoci di godere, per esempio, di un “reale” volo dei corvi sui suoi amati campi di grano. 
Quel presagio incombente ed oscuro ora si anima e ci viene incontro, divenendo ancor più materiale. 
Ma, caro Vincent, tutto ciò era già presente nel tuo dipinto e, seppur immobili, quei corvi già sembravano volteggiare in quello spazio aperto. Essi parevano già venirci incontro e già ci angosciavano portandoci alla scelta di quale strada percorrere, quale sentiero imboccare, sapendo che comunque saremmo andati incontro alla notte più buia, verso quel cielo blu scuro, a tratti nero, che ci chiama e cerca il nostro sguardo mostrandoci pur sempre una luce, anche’essa ipnotica e attraente come una speranza.
Come le luminose, vibranti e rassicuranti stelle delle tue notti. 

A cura di Roberto Gianusso
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi