Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Valore Impresa in audizione al Senato

5/1/2016

0 Comments

 
Immagine
​Valore Impresa presenta in Senato la proposta della Centrale Consortile per rilanciare le PMI italiane. I Senatori plaudono e chiedono un tavolo di progetto.
Lo scorso 2 dicembre in Senato si è svolta l’audizione di Valore Impresa, che - in concomitanza con la discussione parlamentare della Legge di Stabilità 2016 - ha presentato ai Senatori le esigenze concrete delle piccole e medie imprese.
“Per fortuna c’è qualcuno nel sistema delle imprese che pensa e propone in modo concreto e realista, non presentando un libro dei sogni ma possibilissime soluzioni per rilanciare il tessuto delle PMI italiane”, ha commentato il Vicepresidente del Senato Gasparri.
Il Senatore Aracri si è complimentato, unitamente alle Senatrici Bonfrisco e Pelino, dell’iniziativa che determina, nel rispetto dei ruoli e delle funzioni, il vero rapporto tra chi deve saper proporre e chi deve normare. Ricorda e sottolinea che, se nella più grave crisi economica dal Dopoguerra ad oggi, nulla sia stato fatto dalla politica se non “pannicelli caldi”, è anche vero che è assordante il silenzio delle celebrate Confederazioni datoriali.
Quindi l’idea, giunta dai politici intervenuti, di un tavolo operativo che finalizzi la proposta di Valore Impresa della “Centrale consortile”. Di che cosa si tratta?
Secondo il Presidente di Valore Impresa Gianni Cicero, intervenuto nell’incontro al Senato, “reti d’impresa e distretti industriali non rispondono alle logiche di sviluppo delle PMI italiane”. 
Piuttosto, per favorire un’aggregazione vera e funzionale, occorre individuare un modello che introduca aspetti ben chiari legati al vantaggio e alla tutela dello stare insieme come deterrenti dell’individualismo e delle perplessità.
Occorre individuare un modello su cui articolare un riequilibrio delle regole di partecipazione al mercato. 
Per questo, conclude Cicero, “Valore Impresa ha presentato le motivazioni e gli sviluppi che una nuova normativa sulla figura consortile e sull’istituzione e riconoscimento della Centrale consortile, potrebbe generare in una nuova fase di strutturazione del sistema economico delle PMI italiane”.
Oltre al Presidente Cicero, sono intervenuti in Senato il Presidente onorario di Valore Impresa Cesare Pambianchi, il Vicepresidente di Valore Impresa con delega al Nord Diego Moscheni, il Rappresentante di Assotrasporti Fabio Amici, l’AD di INprendo spa Albo Francesconi, il Presidente di Auris Impresa Prof. Gianni Orlandi e il Delegato alle politiche fiscali di Valore Impresa Lamberto Mattei. 
I lavori per lo start del progetto inerente la costituzione della Centrale Consortile sono iniziati il 16 dicembre, nella cornice di Villa Tuscolana a Frascati. 
“È il proseguimento di quanto presentato in Senato lo scorso 2 Dicembre - ha dichiarato il Presidente Cicero - a dimostrazione che gli imprenditori e i professionisti di Valore Impresa sono fermamente impegnati a realizzare il modello organizzativo su cui attenzionare la politica italiana. Da tale modello nascerà la richiesta di una proposta di legge per favorire la crescita della PMI italiana”.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter