Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

“Vale” la pena giocarci

6/7/2016

0 Comments

 
Foto
Valentino Rossi, plurititolato campione delle due ruote, diventa un videogioco.
​​L’onore di avere un gioco dedicato era - per ora - stato concesso solamente ad alcuni piloti militanti negli sport a quattro ruote, da Nigel Mansell passando per Colin McRae e Sebastian Loeb.
Si infrange questo tabù e chi poteva farlo se non il folletto di Tavullia?
L’onore vale doppio perché il gioco è la versione 2016 del gioco ufficiale della Moto GP.
Completamente sviluppato in Italia dal team di Mileston hanno deciso di omaggiare una carriera fatta di indiscutibili successi e record su record infranti dal Dottore, con un gioco che fa riferimento a lui in ogni sua forma e sfaccettatura e contiene richiami in ogni dove, a partire dalle icone del menu.
Con “Valentino Rossi The Game” insieme alle classiche modalità di gioco già presenti in MotoGP 15 trovano spazio altri eventi legati agli hobby motoristici del campione pesarese.
Sotto la voce “Rossi Experience” è possibile ripercorrere gli eventi storici - come la modalità “Eventi” di MotoGP 15 - del pilota con il numero 46, dalla sua prima vittoria a Brno nel 1996 con l'Aprilia RS 125 R al vittorioso debutto con la Yamaha M1.
Ogni gara è anticipata poi da un contributo video con le parole di Rossi estrapolate da un'intervista esclusiva, che commentano gli episodi chiave alternandosi con i filmati delle gare reali.
A seguire, con "Sfida The Doctor", si può correre con le moto guidate da Rossi: dalle Aprilia RS 125 R e RSW 250 alle Honda NSR 500 e RC211V, passando per le Desmosedici Ducati fino alle varie versioni della Yamaha M1.
Potete usare questi bolidi a due ruote su uno dei tracciati e battere il miglior tempo del Dottore, oppure giocare una modalità live - solo online - con sfide aggiornate periodicamente con una moto, un circuito e un tempo da battere (non solo da corsa, ma anche enduro e motard).
Infine, potete consultare la “Rossipedia” per scoprire gli aneddoti che si nascondono dietro le livree delle moto e dei suoi caschi celebrativi.
Ma non solo.
La grande novità è l’introduzione anche delle quattro ruote per adrenaliniche sfide con gli amici.
La modalità di gioco più bella però è quella legata alla Carriera.
Si parte da giovane pivello alle prime armi all’interno della VR46 Riders Academy, fino a raggiungere il mondo del professionismo con l’obiettivo del Campionato mondiale MotoGp.
Un difettuccio è legato ai tempi di caricamento delle varie gare, a volte veramente eterni, cosa inspiegabile con una moderna console.
Difetto tutto sommato relativo.
La qualità e le ore di divertimento assicurato saranno di sicuro molte.
“Come fa la tua moto Valentino?”

A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter