Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Università per la Terza Età, i contributi IPOST

17/1/2017

0 Commenti

 
Foto
È uscito il bando che mette a disposizione i contributi IPOST per iscrizione all’Università per la Terza Età.
È stato pubblicato il bando di concorso “Contributi per l’iscrizione all’Università per la terza età” 2016/2017, in favore dei pensionati del Gruppo Poste Italiane S.p.A. e dei pensionati ex-IPOST, già sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40% di cui all’art. 3 della legge n. 208/1952, titolari di pensione diretta, indiretta o di reversibilità.
Per l’anno accademico 2016/17 sono messi a bando 30 contributi di importo massimo di 500 euro in relazione al valore ISEE posseduto, destinati a finanziare le spese di iscrizione e frequenza a corsi universitari o di formazione per la terza età e le spese per l’acquisto dei libri di testo e/o del materiale didattico relativi ai corsi cui si è iscritti.
Per presentare la domanda è necessario accedere al sito www.inps.it e scaricare il modulo seguendo il seguente percorso: Modulistica (in alto centrale), Gestione Fondi Gruppo Poste Italiane (menù a sinistra), Domanda Università per la terza Età (andare a pagina due con il pulsante “successiva” in alto a destra).
Alla domanda regolarmente compilata occorrerà allegare la fotocopia del documento di identità del richiedente, la dichiarazione sostitutiva di certificazione di iscrizione all’Università o altro corso di formazione, documentazione fiscalmente valida attestante le spese di iscrizione e frequenza, documentazione fiscalmente valida attestante l’acquisto dei libri di testo e/o materiale didattico relativi al corso frequentato. La documentazione di spesa per l’acquisto di testi o materiale didattico potrà essere inviata successivamente e comunque entro e non oltre il 15/04/2017.
Inoltre, per poter presentare la domanda, è necessario che il richiedente sia in possesso dell’ISEE ordinario 2016 o abbia già presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE 2016.
La domanda e la documentazione da allegare potranno essere inviate, entro il 31/12/2016, con Raccomandata AR o con Assicurata AR o tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) ai seguenti recapiti:
  • INPS Direzione Centrale Credito e Welfare - Area Servizi di Welfare - Viale Aldo Ballarin n. 42 - 00142 Roma (se inviate tramite raccomandata o assicurata);
  • alla casella di posta elettronica certificata dc.creditowelfare@postacert.inps.gov.it  (se inviata tramite PEC).
 
A cura di Giovanni Firera
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter