Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Una donna-manager per il noleggio auto

10/1/2020

0 Comments

 
Foto
L’intervista a Raffaella Tavazza, giovanissima imprenditrice dell’autonoleggio “made in Italy”. 
Una delle più giovani imprenditrici alla guida dell’unica compagnia di autonoleggio totalmente italiana, il gruppo Locauto Rent, che opera in un mercato altamente competitivo con una flotta di oltre 20.000 autoveicoli tra autovetture e furgoni, per un una utenza del rent che in Italia, lo scorso anno, solo nel segmento del noleggio a breve termine ha raggiunto circa 1,1 milioni di clienti. 

Raffaella Tavazza, VicePresidente del Gruppo ne è orgogliosa e conscia delle responsabilità, soprattutto alla luce dell’attuale contesto del settore che si sta diversificando molto nelle linee di servizi all’utenza. Il primo passaggio è ovviamente quello del posizionamento del brand Locauto nel mercato del rent in Italia.

“Dati alla mano, stiamo per chiudere un 2019 con numeri positivi e un fatturato che è cresciuto maggiormente rispetto a quanto sia cresciuto il mercato. È stato anche l’anno della conferma della Business Unit Locauto Van, un segmento sempre più strategico per il gruppo, che ha raggiunto una flotta di veicoli commerciali di quasi 1500 unità, di cui il 30% rappresentato da veicoli speciali e un terzo da modelli refrigerati. 

Il sistema Locauto Elefast è stato ampliato e migliorato, così da arrivare a essere disponibile, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, permettendo ai clienti di noleggiare, ritirare e consegnare l’auto in modalità full self-service in tutte le location aeroportuali italiane.”

Quali caratteristiche distinguono, oggi, una donna-manager alla guida di una impresa fortemente orientata al mercato come Locauto?

Locauto è un’azienda 100% italiana in crescita, risponde Tavazza, e con una forte presenza femminile che raggiunge il 50% dell’organico e anima molti ruoli chiave. Personalmente sono convinta che trovare un equilibrio tra vita professionale e personale sia possibile e che la chiave di tutto sia un’ottima organizzazione e un’efficace gestione del tempo. Sono quindi impegnata nel diffondere questo approccio a tutti i livelli aziendali puntando verso una cultura di impresa che coniuga e promuove questi fattori.”


Negli ultimi due anni Locauto ha investito molto su prodotti e servizi innovativi, da Elefast a Bau the Way: può descriverne in breve le peculiarità?

L’attenzione al cliente e alla customer experience è un tratto distintivo di Locauto. Individuare le necessità dei nostri clienti è una sfida costante che si traduce nell’offerta di prodotti e servizi personalizzati. Così sono nati Locauto Elefast, il primo sistema di noleggio full self-service che consente ai nostri clienti di noleggiare l’auto in totale autonomia tramite l’app gratuita Locautorent (eliminando così tempi di attesa e possibili code a banco) e il servizio Bau the way dedicato ai clienti che desiderano viaggiare senza rinunce con il propriocane nel rispetto della normativa vigente e in totale comfort. Il servizio prevede infatti la pulizia della vettura al termine del noleggio e un pratico kit con telo coprisedili, cintura di sicurezza e la guida “4 Zampe a bordo”, scritta in collaborazione con l’associazione LAV, che rimane a disposizione del cliente al termine del noleggio.

Come vi state preparando alle sfide del futuro? Come sarà il mondo del noleggio-auto da qui al 2030?

Dire come sarà il mondo dell’autonoleggio tra 10 anni è una previsione difficile da fare. A mio avviso questo mercato vedrà affermarsi un numero sempre maggiore di players in grado di soddisfare la domanda di mobilità a 360° dei clienti: al netto di eventuali criticità legate all’incertezza normativa, chi sarà in grado di cogliere le peculiarità del mercato potrà contare su una crescita solida. Crediamo, inoltre, che la platea di utilizzatori sia destinata ad allargarsi anche a nuove categorie di clienti, con nuove richieste ed esigenze legate a un concetto di utilizzo dell’auto destinato a essere sempre più predominante rispetto al possesso: secondo noi sarà questa una delle  sfide da vincere nei prossimi anni.

Qual è l’impegno del Gruppo rispetto alla sostenibilità ambientale e come si può ben coniugare col core-business e con un buon presidio del mercato? 

Siamo consapevoli di avere un ruolo importante rispetto a queste tematiche e siamo quindi costantemente impegnati nella ricerca di strategie e processi volti alla riduzione dell’impatto ambientale attraverso diverse azioni: prima tra tutte la definizione di una flotta composta da modelli eco-friendly di ultima generazione e una buona percentuale di vetture full hybrid. Ci tengo a sottolineare che il nostro parco auto è, inoltre, tra i più giovani rispetto agli altri rent-a-car con una vita media di 8-10 mesi, mentre sono in fase di studio iniziative volte al miglioramento delle performance ambientali ed azioni concrete sul tema plastic free nelle nostre sedi. 

Voi siete anche impegnati in azioni di sponsorizzazioni’ Quali sono e come intendete evolvere queste forme di visibilità nell’immediato futuro?

Da sempre Locauto è protagonista nel mondo del calcio, sponsorizzando realtà italiane di primo piano. Siamo stati “Official Rent a Car” della AS Roma e di FC Internazionale Milano: con quest’ultima è stato da poco siglato un rinnovo fino al 2022, assumendo la qualifica di “Premium Partner” della società nerazzurra, che permette di contare su ulteriori assets rispetto a quelli già previsti nel primo triennio.

Proprio questo rinnovo ha rappresentato per noi un chiaro segnale di intesa con il Club non solo perché va a consolidare la forte sinergia creatasi nelle scorse stagioni con una delle società calcistiche più importanti al mondo, ma anche perché pone i presupposti per l’affermazione di Locauto Rent come punto di riferimento importante per la mobilità dei tifosi e del club nerazzurro, con tariffe e sconti dedicati e come leader nella mobilità a 360°. L’impegno dell’azienda tuttavia non si è limitato al calcio: sono diverse infatti le occasioni in cui Locauto si affianca a realtà sportive, non ultime le due maratone più importanti d’Italia (Roma e Milano). More to come soon!

A cura di Andrea Lovelock.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter