Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Una digital factory quasi tutta al femminile

21/3/2021

0 Comments

 
Foto
Altro che quote rosa… Quella della INSEM SpA è una squadra di giovani talentuosi del sud coniugata quasi tutta al femminile.

​A cura di Andrea Lovelock
Una dinamica Digital Factory che opera a Marcianise (Caserta) in una moderna e spaziosa sede su due piani con un organico di cinquanta professionisti, tra ingegneri informatici, adv ed e-commerce specialist, data analyst, grafici, amministrativi e collaboratori, di cui un buon 70% rappresentato da donne, diverse delle quali con ruoli decisionali e di responsabilità. Scelte premiate dai risultati: a dieci anni dalla sua nascita, infatti, INSEM SpA ha chiuso il 2020, nonostante l’emergenza covid-19, con una crescita del fatturato molto vicina alla doppia cifra, attestandosi sui 7,3 milioni di euro e una specializzazione sulla digitalizzazione delle PMI che è diventata un asset di riferimento.

Oggi INSEM SpA si occupa principalmente di sviluppare tool, strategie e progetti digitali in particolare per PMI e micro-imprese. Da diversi anni, inoltre, segue anche start-up innovative, attraverso consulenze professionali mirate e la partnership strategica con Elteide SPA, specializzata in finanza agevolata.

Ma le peculiarità di questa giovane e dinamica ‘factory’, risiedono anche nell’applicazione concreta di concetti in buona parte innovativi in Italia, quali la flessibilità oraria, con una banca del tempo che permette ad ogni componente dello staff di verificare periodicamente, con un suo codice personale, le “ore a credito o a debito” per organizzare il proprio lavoro ed una valorizzazione delle competenze con l’ideazione del Q.P.M., Quality Performance Management, un percorso formativo che consente al dipendente o collaboratore di migliorare o cambiare la propria competenza attraverso corsi di aggiornamento ad hoc, e dove lo stesso ‘tutor’ che gli viene affiancato è sottoposto ad un monitoraggio sulla sua preparazione di ‘addestratore’.

"Negli ultimi anni” spiega Manuela Pignalosa Financial Manager di INSEM “abbiamo inserito tra le voci di spesa, che in realtà per noi si traducono in veri e propri investimenti, sia l’aggiornamento professionale delle nostre risorse che le attività di team building per rafforzare lo spirito di squadra. Di fatto abbiamo cercato di abolire la parola licenziamento, stabilizzando i tirocini e assumendo spesso a tempo indeterminato.”

Non a caso, nella sede della digital factory, dove campeggiano frasi celebri come quella di Mark Twain: “Un uomo con una nuova idea è un pazzo, finché quella nuova idea non ha successo”, spazi di centinaia di metri quadrati sono stati destinati all’area ludica che si può raggiungere scivolando dentro un toboggan, con tavoli da ping-pong, sacchi da boxe e biliardini a disposizione del team per le loro pause-relax. Anche gli orari di ingresso, di pausa-pranzo e uscita sono estremamente elastici.

A conti fatti, l’ambiente smart, la flessibilità lavorativa, il ricollocamento delle competenze, gli investimenti reali e generosi nelle risorse umane, sono gli asset che hanno reso possibile il pieno riconoscimento della INSEM SpA a livello sia locale che nazionale. Una corsa alla crescita che nemmeno l’emergenza covid ha frenato ed ora il team è già proiettato verso nuovi progetti, come spiega Carmine Pappagallo, Ceo e co-founder di INSEM SpA: “Con un livello d’innovazione ancora basso in Italia, dovuto al fatto che le imprese italiane hanno un'attività gestita in modo prevalentemente familiare, ci si è trovati a fronteggiare l’emergenza pandemica del 2020.

E paradossalmente proprio il covid ha indotto molte imprese a imprimere un cambio di passo e rivolgersi al settore digitale, con la presa di coscienza, da parte delle piccole e medie imprese, di soffrire un deficit in formazione, in infrastrutture di supporto digitale e nella logistica. Basti pensare all’assenza di fibra e di connettività che ancora penalizza molte zone d’Italia. In tale ottica, e per ovviare a questo deficit, entra in gioco il lavoro di INSEM, con la sua esperienza, in grado di erogare una consulenza mirata per aiutare il mondo delle imprese nelle attività di formazione digitale e di didattica specializzata.”

Da qui la ricca agenda di impegni per il 2021, come spiega Manuela Pignalosa: “Abbiamo iniziato a lavorare a progetti di innovazione tecnologica applicati all’e-commerce, settore che strategicamente tira maggiormente nelle tecnologie digitali, con crescite esponenziali. Continueremo ad investire su progetti con soluzioni avanzate di data analysis per migliorare la competitività delle imprese, ottimizzare il loro sistema di dynamic pricing, e quindi le loro performance di vendita. Inoltre l’altra direttrice su cui lavoriamo è l’ottimizzazione di processi organizzativi interni, con la redazione di rigidi protocolli e procedure, che razionalizzano l’utilizzo delle risorse interne, per favorire l’interazione fra i reparti e la condivisione delle informazioni a uso aziendale.”

​Ma l’asso nella manica della svolta di INSEM Spa, in questi ultimi mesi, è stata l’adozione del principio flessibilità anche nel settore commerciale e l’implementazione di nuovi servizi, “Un pacchetto” spiega Pignaloso, “denominato ‘Restart’, con servizi pensati e disegnati proprio per le imprese che erano in difficoltà, come i settori dell’abbigliamento, dei servizi, del turismo, che necessitavano di un investimento applicabile al loro business, sempre nell’ ottica della digitalizzazione che oggi più di ieri, rappresenta una scelta strategica imprescindibile per le imprese italiane, specialmente per quelle di medio-piccole dimensioni.”
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter