Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Una corsia in autostrada per “fare il pieno” viaggiando

18/11/2015

0 Commenti

 
Immagine
​Un progetto rivoluzionario arriva dalla sponda inglese del Canale della Manica. 
​Si tratta delle cosiddette “autostrade elettriche”, ossia autostrade dotate di una corsia green, riservata al transito dei veicoli elettrici che ricaricano le proprie batterie, viaggiando.
Alla base del progetto, una tecnologia sperimentale - Dynamic Wireless Power Transfer - che consiste nell’installare sotto il manto stradale dei dispositivi capaci di trasferire energia in modalità wireless, ossia senza fili, alle vetture in movimento.
Un tale sistema di ricarica dei veicoli a emissioni zero o ibride plug-in contribuirebbe alla crescita massiva del mercato delle auto elettriche: questi mezzi, dotati di batteria, hanno limiti di autonomia molto stringenti e l’attuale penuria di colonnine di ricarica ne scoraggia l’utilizzo, soprattutto per le lunghe distanze.
I primi test per concretizzare l’ambizioso progetto partiranno in Inghilterra entro fine anno. Saranno diciotto i mesi di prove previsti, durante i quali la tecnologia sarà messa alla prova in aree lontane da strade pubbliche. Se i risultati saranno quelli sperati, il progetto troverà applicazione sulle principali arterie del Paese.
Lo sviluppo delle autostrade elettriche si inserisce nella “Road Investment Strategy”, un piano quinquennale del Governo britannico da 500 milioni di sterline, mirato all’espansione della mobilità a emissioni zero nel Paese. Tra le altre iniziative in programma, l’installazione di stazioni di ricarica elettrica sulla rete autostradale del Paese, ogni 20 miglia (circa 30 chilometri).
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter