Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Un polo ricco di fiere nella città di Rimini

14/11/2022

0 Comments

 
Foto
Dal 11 al 14 ottobre, il polo fieristico di Rimini è stato luogo di manifestazioni varie ed interessanti. Da un lato, la tematica che ha interessato parte dei padiglioni del polo è stata la mobilità, mentre dall’altro lato il fulcro tematico è stato quello del turismo, trattandolo su diverse sfaccettature (dalla promozione a livello commerciale del settore, al design sia delle strutture alberghiere che degli spazi outdoor). 
​In particolare, la nostra testata è stata media partner di IBE Intermobility and Bus Expo, che si è riconfermata l’appuntamento di riferimento per tutto il mondo del trasporto collettivo e delle filiere industriali connesse. In questa decima edizione MaaS, l’intermobilità, la formazione professionale (sia per autisti che per dirigenti di servizio), il trasporto su gomma a lunga percorrenza, il turismo slow e la transizione elettrica sono stati alcuni dei temi più dibattuti della tre giorni riminese.

Durante la rassegna, il primo Forum Nazionale della nuova mobilità sostenibile collettiva ha dato ufficialmente il via ai successivi convegni, affermando il ruolo di catalizzatore di IBE e il suo essere luogo privilegiato per dibattiti e tematiche così attuali. È stato presente all’incontro l’ex Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini. Tra gli eventi proposti, è stata svolta l’assegnazione del premio “IBE Bus driver of the Year” realizzato in partnership con Scania e con il supporto tecnico di Infogestweb – di cui fa parte Efficient Driving – ed è stato assegnato ad Alberto Muscedere.

Il contest ha visto una prima fase di selezioni online mentre le finali si sono tenute in presenza nel percorso di gara allestito appositamente nello spazio esterno della fiera, proprio durante le giornate dell’Expo. Nell’ambito delle iniziative educative di IBE, si è distinta la visita di due classi quinte dell’ITTS “Belluzzi-Da Vinci’ di Rimini al bus di CampBus, l’innovativo progetto del Corriere della Sera dedicato alle scuole superiori che nell’anno scolastico 2022-23 coinvolge studenti e docenti in percorsi educativi a cavallo tra nuove tecnologie, cultura e attualità, cittadinanza digitale e sostenibilità di cui IBE è “Mobility Partner” insieme ad IVECO BUS. L’edizione 2022 di IBE Intermobility and Bus Expo è stata teatro di oltre 30 tra tavole rotonde, workshop e seminari ufficiali che si sono svolte principalmente nelle due nuovissime arene che hanno caratterizzato IBE: La TPL Arena e la BUSiness Arena. Tra innovazioni stilistiche e tecnologiche, approfondimenti sulla mobilità sostenibile ed il confronto tra le possibilità presenti e future, hanno partecipato alla kermesse ben 120 brand espositori, di cui il 10% di livello internazionale, e sono stati effettuati oltre 300 test driving nell’apposita arena.

Nei padiglioni adiacenti, si sono svolte contemporaneamente TTG, SIA e SUN, che hanno chiuso l’edizione 2022 con un dato nel segno dell’eccellenza: +25% di visitatori professionali rispetto al 2021. La risposta del mercato globale presente alla 59ª edizione del TTG, assieme al 71ª SIA e alla 40ª SUN, confermano che ad oggi il viaggio visto come un bene su cui le persone scelgono di investire, perché genera arricchimento culturale, benessere fisico, accrescimento delle persone e lo fa in modo immediato e senza vincoli. Gli operatori professionali hanno ripreso a creare valore, in linea con le nuove aspettative dei viaggiatori, sia nel segmento leisure, sia in quello business. Il successo è stato anche confermato dalla straordinaria visibilità mediatica dell’appuntamento che tra radio, tv, media online e offline ha superato i 260 milioni di contatti lordi.

La capacità di IEG di aggregare la community professionale ha messo a disposizione oltre 200 eventi con più di 250 speaker ospitati nelle sette Arene: dall’utilizzo delle tecnologie digitali e del metaverso ai viaggi spaziali, alla Vision +23, evento clou per conoscere i nuovi linguaggi del mercato consumer. SIA Hospitality Design è stata caratterizzata dall’ingresso, per la prima volta, della filiera del turismo outdoor, sempre più vicina all’hôtellerie per standard di forniture e moduli abitativi. Una tendenza, quella della convergenza tra ospitalità alberghiera e mondo del camping e del glamping che è stata ulteriormente ribadita dall’accordo di collaborazione siglato da IEG e FAITA Federcamping, e che ha trovato un’esaustiva rappresentazione della mostra The Ne[s]t´, dedicata proprio al segmento glamping. SUN Beach&Outdoor Style, ha offerto ai visitatori un programma ricco di novità per le imprese e gli stabilimenti balneari: dalla progettazione all’allestimento, dagli arredi alle tecnologie, dalle soluzioni innovative alle ultime tendenze per il settore.

​Tra il fitto calendario di eventi, spicca la premiazione “Best Beach 2022, gli oscar delle spiagge italiane” a cura di Mondo Balneare. Tra gli stabilimenti balneari premiati, il Lido Ficò di Marina Marittima, in Salento, è il migliore stabilimento balneare dell’estate 2022 e il Lido Addaura, a Palermo, come migliore struttura di design. Sono stati giorni ricchi e appassionanti, pieni di novità. Non possiamo che aspettare l’appuntamento ad ottobre 2023 con le prossime edizioni.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter