Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Un festival da brividi

30/3/2022

0 Comments

 
Foto
Il 72° festival di Sanremo ha riscosso un grandissimo successo, senza scendere mai sotto il 50% di share in tutte le serate e raggiungendo addirittura per la finale il 64,9%, risultati che la competizione non otteneva dal 2000. 
I concorrenti di questa edizione del festival sono molto eterogenei, principalmente ragazzi giovani, ma non sono mancati personaggi oramai affermati della musica italiana come: Morandi, Ranieri, Zanicchi, ecc. Sul podio si incontrano tre generazioni generazioni: al terzo posto Gianni Morandi con la canzone “Apri tutte le porte”, al secondo posto Elisa con “O forse sei tu” ed al primo posto Mahmood e Blanco che hanno interpretato “Brividi”. Forse a determinare il successo di questa edizione è stato proprio l’ampio ventaglio d’età dei concorrenti, infatti, inserendo cantanti giovanissimi ed emergenti nella competizione sono stati coinvolti anche i loro ascoltatori.

È stato riscontrato un grande interesse sui social, dove si sono scatenati dibattiti, meme e polemiche. Al giorno d’oggi i nuovi media sono fondamentali per decretare il successo di un evento come questo presso la fascia più giovane della popolazione. Insomma, la selezione di cantanti trasversale è stata fondamentale per coinvolgere il pubblico a casa indipendentemente dai gusti musicali e dall’età.

Amadeus conferma così per la terza volta il proprio ruolo di direttore artistico, grazie ai grandi successi delle ultime edizioni. La prima serata ha affermato quanto fosse emozionate avere nuovamente la platea gremita di persone, un chiaro segno di rilancio e ottimismo dopo il lungo periodo di pandemia che ha bloccato il mondo dello spettacolo.

Durante le 5 serate è stato affiancato dalle co-conduttrici: Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli. Ciascuna ha avuto a disposizione un intervento per trattare un tema a lei caro dal razzismo alla condizione dei disabili, fino al conoscere la propria unicità. La novità di questa edizione è stata il secondo palco, ovvero, ogni serata dalla crociera Costa Toscana veniva trasmessa in collegamento l’esibizione degli ospiti speciali: Colapesce e Dimartino, Ermal Meta, i Pinguini Tattici Nucleari e Gaia Gozzi. A presentarli è stato il duo composto da Orietta Berti e Fabio Rovazzi, i quali ogni serata presentavano le esperienze offerte sulla nave per poi recarsi sul “palco galleggiante” per l’esibizione Questo anno la gara non è stata unicamente incentrata sul canto, parallelamente si è sviluppata la gara del FantaSanremo.

Sin dalla prima serata i cantanti hanno iniziato a fare gesti inconsueti ed urlare sul palco cose come “FantaSanremo” “Papalina” “Ciao zia Mara!”, il regolamento del gioco prevede, infatti, che a ciascuna azione corrisponda un bonus o un malus, il premio in palio è la gloria. Il successo è stato clamoroso rispetto agli anni precedenti, le squadre in gara erano quasi 500.000 e sui social ogni giorno si richiedeva il VAR delle esibizioni nel tentativo di ottenere i punti necessari per battere i propri amici.

​Anche per questa competizione è prevista una classifica per i cantanti, sul podio si trova al primo posto Emma con 525 punti, al secondo posto Dargen D’Amico con 395 e al terzo Tananai con 365 punti. Mahmood e Blanco hanno accettato di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà a Torino dal 10 al 15 maggio.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter