Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Ultra Europe 2015, diario di viaggio

11/8/2015

0 Comments

 
Immagine
L’Ultra Festival è nato negli USA, per l’esattezza a Miami, e negli anni, oltre ad essere diventato uno dei punti di riferimento della musica elettronica, si è espanso a livello globale, potendo contare su edizioni in ogni continente. Per il terzo anno consecutivo, l’edizione europea si è svolta nella piccola (e stupenda) cornice di Spalato, in Croazia, lo scorso 10-12 luglio. 
L’arrivo in Croazia non è dei migliori, zona costiera molto ventilata, l’aereo danza cullato dal vento, ma ce la facciamo ad atterrare. Cambio di valuta (in Croazia non c’è l’Euro), tappa appartamento e via, direzione Poljud Stadium (la casa dell’Hajduk Spalato, squadra che amano alla follia i residenti). 
Lo stadio è in riva al mare, quindi assistiamo al tramonto, che gioca con le mille bandiere che ognuno sfoggia orgoglioso. 
Superato il controllo di sicurezza si va, siamo dentro. Notevole il sistema cashless, tramite il bracciale identificativo si caricano i soldi, così si può lasciare il contante a casa. Il colpo d’occhio è incredibile, un intero stadio colorato di bandiere saltellante ai ritmi di musica elettronica. La prima serata è un misto di next e old generation. Aprono i canadesi Dvbbs, seguiti dal re Mida delle classifiche mondiali Alesso. Il momento clou è tutto dei Chemicals Brothers, appena parte “Hey Boy Hey Girls” viene giù lo stadio. Ci si è appena ripresi dalle “fatiche” che è già in scena Tiesto, a metà decidiamo che la testa può farcela ma piedi e gambe invocano pietà. 
Sabato 11, il sole bussa sulle tapparelle, la vista sul mare ci tira giù dal letto. Pranzo veloce in centro e poi direzione spiaggia e relax, che ci prepara al secondo giorno. Arriviamo per la fine di Dash Berlin e arriva il teen dj del momento: Martin Garrix. Tecnicamente non è un mostro, ma sa animare un serata. Eccome. A ruota lo statunitense Zedd e poi il duo Axwell/Ingrosso (due terzi degli Swedish House Mafia). A loro la palma per la migliore esibizione, a mani basse. Chiude la serata Armin Van Buuren. Distrutti, varchiamo l’appartamento alle 5:30 del mattino. 
Drin drin, alle 7:15 siamo già in piedi, c’è da visitare il parco di Krka e le sue cascate. Bello, per fortuna l’acqua era gelida e ci siamo ripresi. Tempo di ritornare, preparare la valigia e siamo pronti per il gran finale. 
La stanchezza è labile, ma prima Nicky Romero e poi Afrojack la spazzano via. Tocca a David Guetta, che offre uno show discutibile sia dal punto di vista della scelta dei pezzi che da un punto di vista tecnico.
Steve Angello (il restante terzo degli Swedish) sale in consolle e apparecchia la tavola per il gran finale. 
Ladies and gentleman, eletto per il secondo anno di seguito numero uno della prestigiosa Top100 di DjMag è il momento di Hardwell. L’olandese fa letteralmente ballare lo stadio, tra la gente in tribuna e quella nel parterre è una continua onda di teste e cuori danzanti. 
L’alba fa capolino tra fuochi d’artificio e getti di fuoco. Usciamo con il sole che si alza sul mare e alcuni temerari che si buttano nell’acqua. Le ore di sonno sono state poche, ma i ricordi ne sono valsi la pena. 
Ci si rivede nel 2016!


A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter