Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Tutti pazzi per le matite che si piantano: Sprout

30/3/2022

0 Comments

 
Foto
​C’è un nuovo modo per vivere la bellezza: è quello sostenibile delle matite e degli eyeliner che possono essere piantati per dare vita ad alberi e fiori. 
​
A cura di Filippo Poletti
Questa è la filosofia alla base della nuova serie Sprout Liners di Sprout World, azienda con sede in Danimarca fondata dall’imprenditore Michael Stausholm. Un’azienda nata da un gruppo di studenti del MIT e che oggi vede l’Italia collocarsi come il primo mercato europeo con oltre 35 milioni di matite Sprout vendute in Italia e in altri 80 paesi: l’Arma dei Carabinieri, Bulgari, Benetton, Nestlé, IKEA, Marriott e Coca Cola le hanno già scelte come alternativa alle penne in plastica. Proprio il fondatore di Sprout è stato ospite di New normal Life, il live format in streaming su Linkedin ogni giovedì condotto dal giornalista e influencer Filippo Poletti e dalla psicologa Monica Bormetti. Può essere sorprendente, ma è proprio l’Italia il più grande mercato per Sprout World. Ogni anno, dall’inizio nel 2013, si è registrato un significativo aumento delle vendite alle aziende e ai consumatori italiani.

«Sono molto affezionato all’Italia, racconta Michael Stausholm, Non solo per l’ottimo cibo, vino e persone, ma perché l’Italia è diventata molto velocemente uno dei mercati più grandi per le nostre matite Sprout. Sono principalmente le aziende, ma anche i consumatori italiani che acquistano attraverso la vendita al dettaglio locale, Amazon o il webshop di Sprout». La tendenza a prediligere l’ecocompatibilità è molto cresciuta negli ultimi cinque anni in Italia anche in ambito business. «Non si tratta più solo di acquistare la cosa più economica da regalare a clienti o dipendenti. Un’azienda italiana oggi è molto più preoccupata per la propria immagine aziendale, basata su valori come il rispetto e il purpose o “scopo”. Vuole impegnarsi nella cura dell’ ambiente, anche quando si tratta di omaggi. Si guarda anche il dono che un’azienda fa, se è originale e se denota in sé che l’impresa è veramente impegnata nella sostenibilità con serietà. Una credibilità difficile da affermare se un’azienda continua a scegliere prodotti promozionali tradizionali come la tipica penna di plastica, pendrive o portachiavi», afferma Stausholm.

Visto l’apprezzamento dell’Italia per i prodotti Sprout, a quando un ufficio nel nostro Paese? «Sprout ha alcuni ottimi partner in Italia, risponde l’imprenditore danese, ma poiché è il nostro mercato più grande, stiamo sicuramente guardando all’Italia come il prossimo Paese dove aprire un ufficio oltre alla Danimarca e agli Stati Uniti, dove abbiamo uffici».

Sprout, aggiunge il manager, nasce con la mission di combattere l’uso della plastica e di stimolare persone e aziende ad adottare comportamenti più eco-sostenibili. Questo impegno è ancora al centro del nostro dna. Noi vogliamo che le persone pensino: se posso piantare un mozzicone di matita invece di gettarlo via, cosa altro posso fare per lasciare un impatto positivo per il future del pianeta? Tutti noi dobbiamo iniziare da un qualche gesto concreto». Il brevetto globale riservato alle matite per scrivere piantabili (realizzate in legno sostenibile, grafite e argilla, biodegradabile al 100%, non contenenti piombo o altre sostanze tossiche e disponibili in 10 varianti tra erbe aromatiche, piante e fiori come il pomodoro e le margherite), è stato, dunque, esteso anche al settore della bellezza. Con la nuova serie Sprout Liners, anche le matite da trucco possono essere piantate e tornare a nuova vita sotto forma di fiori selvatici: ultima arrivata nel settore beauty, la matita per sopracciglia.

​«L’industria cosmetica ha bisogno di una spinta per offrire soluzioni di consumo sostenibili e produrre in modo più sostenibile, conclude il fondatore di Sprout. Crea ancora molta plastica e rifiuti inutili che danneggiano l’ambiente. Con il nostro trucco piantabile vogliamo dimostrare che è possibile progettare prodotti naturali di alta qualità che abbiano una seconda vita dopo l’uso e restituiscano effettivamente qualcosa di positivo al pianeta. L’Italia è un mercato forte per la cosmetica e penso che le donne italiane, soprattutto le giovani generazioni, siano pronte a provare prodotti più innovativi ed ecologici. Le nostre matite per il trucco piantabili sono diventate popolari sia come idea regalo ad amici o familiari sia come segno distintivo personale, per dimostrare di essere all’avanguardia in tema di sostenibilità e di sapersi prendere cura del pianeta»
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter