Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Turismo? Basta un’App

27/6/2016

0 Comments

 
Foto
I percorsi emozionali della Provincia di Pesaro e Urbino a portata di App.
State arrivando in una località della provincia di Pesaro e Urbino in vacanza o per lavoro e volete conoscere le opportunità offerte dal territorio in quel preciso momento, sia sul piano culturale che sportivo, naturalistico ed enogastronomico?
Potete scaricare l’App gratuita “Tipico.Tips” su cellulare, tablet o qualsiasi altro dispositivo mobile e, dopo esservi autenticati attraverso Twitter, Facebook o Google+, riceverete una serie di proposte sulla base delle preferenze da voi indicate.
Ad esempio un locale tipico in cui pranzare, un evento da fruire in un certo orario, un museo da visitare nei paraggi ecc.
Tipico.Tips è infatti una piattaforma digitale che consente di vivere “percorsi emozionali” unici, non ripetibili in altri luoghi, perché basati sulle eccellenze culturali, ambientali, artigianali, enogastronomiche di ogni Comune della Provincia di Pesaro e Urtbino.
“Non si tratta di una semplice App o di un semplice sito - evidenzia il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini - ma di un modo diverso di vivere e far vivere il territorio, grazie all’integrazione di tutte le sue eccellenze e ad un lavoro di squadra che ha visto coinvolti tanti partner pubblici e privati con esperienze in diversi settori (culturale, turistico, marketing territoriale, comunicazione, tecnologia, produttivo e manifatturiero), oltre a 14 giovani borsisti, selezionati dalla Provincia, che si sono messi in gioco elaborando i contenuti e lo storytelling.
La App propone anche luoghi delle aree interne che non entrano nei circuiti canonici del turismo, valorizzando le meravigliose abitudini dei nostri paesi”.
Il territorio viene raccontato in modo agile e veloce, proponendo percorsi particolari, visite associate ad appuntamenti enogastronomici e culturali, piccoli concerti quasi “su misura”, luoghi da cui osservare il tramonto o l’alba, chiesette di valore storico aperte solo poche volte al mese, visite guidate in luoghi insoliti, momenti con artigiani e produttori di tipicità.
Insomma, tante esperienze uniche che chiunque potrà intercettare quando si troverà a transitare o sostare nel territorio della Provincia di Pesaro e Urbino.
Tipico.Tips rientra in un più vasto progetto di “Distretto culturale evoluto”, chiamato “Creattività”, di cui la Provincia di Pesaro e Urbino è capofila, che vede la partecipazione di numerosi partner pubblici e privati ed il cofinanziamento della Regione Marche.
Alla App è collegato anche un luogo fisico nella centralissima via Rossini a Pesaro, in cui vengono fatti conoscere e venduti i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato artistico.
Come era nell’obiettivo del progetto (generare nuova impresa, occupazione giovanile, sviluppo territoriale legato al digitale, in una forte interazione tra pubblico e privato), il distretto culturale evoluto “Creattività” ha portato alla nascita di una “New-Co” (startup di nuova azienda), che dopo una fase iniziale di supporto, troverà una propria dimensione autonoma sul mercato.
 
A cura di Giovanna Renzini
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter