Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Trucco e bellezza: sei miti da sfatare?

27/10/2016

0 Comments

 
Foto
In ambito di cosmetica e bellezza alcune convinzioni sono veritiere, altre frutto di credenze acquisite.  Scopriamo la verità.
Rimedi fai-da-te, credenze popolari, consigli della nonna… ci sono molti miti sul mondo della cosmetica e della bellezza, alcuni totalmente inventati, altri da seguire con qualche accortezza.
Vediamoli insieme.
 
Denti più bianchi con il bicarbonato
Utilizzato anche professionalmente, l’air-polishing è una tecnica di sbiancamento che sfrutta l'azione pulente di una soluzione a base di acqua, aria e bicarbonato di sodio, che si nebulizza sul dente. Per lo stesso principio, spesso viene consigliato di unire al proprio dentifricio del bicarbonato puro e lavarsi normalmente i denti: sicuramente l’azione sbiancante è veritiera, ma va sfatato il mito della frequenza. Effettuare quest’operazione settimanalmente, o addirittura ad intervalli di tempo più ristretti, rovina lo smalto dei denti; pertanto si consiglia di effettuare questo trattamento sbiancante fai-da-te una volta al mese.
 
Capelli bianchi
Quando dalla vostra folta chioma iniziano ad intravedersi uno o più capelli bianchi, arriva solitamente qualche parente o amico che vi esorta a non strapparli, con la minaccia che altrimenti si moltiplicheranno. Niente di più errato: strappare un bulbo pilifero bianco non implica “contaminare” tutta la chioma, si chiama semplicemente invecchiare.
 
Protezione solare
“Non metto la protezione solare perché sono già abbronzata”. Mai pensiero fu più sbagliato. Occorre sempre utilizzare una protezione solare con almeno un spf 30, anche per le pelli più scure e già abbronzate. Avere una pelle più scura e meno sensibile di altre non implica infatti essere immuni dai raggi solari - molto dannosi - ma solamente ridurre il rischio di scottature ed eritemi. La protezione solare dunque va sempre messa, si può diminuire il grado di protezione solare, magari passando ad un spf 20 o 15, ma in ogni caso va applicata più volte durante il giorno.
 
Combattere l’acne con il dentifricio
Allo spuntare di un brufolo senza preavviso, quando magari avete un evento importante a cui dovete presenziare l’indomani, viene spesso consigliato di applicare un po’ di dentifricio sulla zona desiderata. È sicuramente un rimedio dell’ultimo minuto che può dare qualche risultato, anche se non garantito, grazie agli ingredienti disinfiammanti come il perossido di idrogeno, l’alcool ed il bicarbonato di sodio. Attenzione però ad utilizzare questo rimedio della nonna solo in casi sporadici, in quanto con il tempo il dentifricio può creare irritazioni, screpolature e zone arrossate. Meglio utilizzare creme specifiche oppure oli naturali come il tea tree e, se la situazione si aggrava, consultare un medico specializzato.
 
Fondotinta scuro per simulare l’abbronzatura
In questo caso non stiamo parlando di un mito da sfatare, ma di un vero e proprio crimine cosmetico. È infatti convinzione comune a molte che, per sembrare abbronzate, basti applicare un fondotinta di differenti toni più scuro del proprio incarnato, con un risultato finale lontano da quello ottimale. Il fondotinta infatti va applicato sempre dell’esatto colore della propria pelle, seguendo il naturale sottotono del viso (rosa, giallo o neutro). L’effetto di pelle abbronzata può essere reso con l’applicazione di un bronzer caldo nelle zone che sarebbero state colpite naturalmente dal sole, come la fronte, il naso e le guance. Se vi state chiedendo come si fa a scegliere il giusto tono di fondotinta, basta applicare una striscia di prodotto dalla guancia fino al collo: se il colore del fondotinta è simile a quello del vostro collo, avete azzeccato il tono giusto.
 
Curare le doppie punte
In una sola parola: impossibile. Se i vostri capelli hanno le punte sfibrate, che si dividono, l’unico che può aiutarvi è il vostro parrucchiere. Tutte le maschere e prodotti ristrutturanti servono infatti a prevenire l’insorgere delle doppie punte. Diffidate dai prodotti che si autoproclamano miracolosi: questi creano solamente un’illusione ottica di capello rimpolpato e ricostruito.
 
A cura di Elisa Galvagno
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter