Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Treviso: città d’arte, città d’acque

26/4/2016

0 Comments

 
Immagine
A passeggio fra le vie e i canali del centro storico, cinto da mura cinquecentesche.
Treviso è una città da visitare in ogni stagione, con il passo lento di chi vuole assaporarne ogni angolo, scoprire scorci originali, vivere la tranquilla vita cittadina.
I fiumi di risorgiva Sile e Cagnan (quest’ultimo ramo del Botteniga) s’insinuano tra le vie del centro storico, racchiuso da mura cinquecentesche, creando atmosfere uniche.
Le case porticate con le suggestive facciate affrescate che si riflettono sul canale dei Buranelli e l’Isola della Pescheria, concepita nel fiume Cagnan per ospitare il mercato del pesce, rivelano lo stretto legame di Treviso con le sue acque.
Tesori artistici sono racchiusi nel polo museale di Santa Caterina dei Servi di Maria, tra cui il ciclo delle storie di Sant’Orsola di Tommaso da Modena, e alcune opere di G. Bellini, Lotto, Tiziano, J. Bassano; il polo ospita anche diverse mostre temporanee.
Inoltre, ad ottobre 2015, dopo 3 anni di lavori di recupero strutturale, è stata riaperta la sede storica dei Musei cittadini, il Museo Luigi Bailo, inaugurato al pubblico nel 1888 nell’ex convento degli Scalzi di Borgo Cavour.
In veste totalmente rinnovata sia nell’architettura che negli allestimenti ora custodisce una collezione d’arte di indubbio valore, soprattutto per l’eccezionale raccolta di Arturo Martini, riconosciuto come uno dei più grandi scultori italiani del Novecento.
Cuore della città e luogo di incontro dei trevigiani è piazza dei Signori con il suo Palazzo dei Trecento e la Loggia Dei Cavalieri, edificio unico nel suo genere in Europa, realizzato nella seconda metà del 1200.
Tutto attorno, passeggiando nella piacevole zona a traffico limitato e pedonale, magari dopo aver fatto qualche acquisto in uno dei tanti negozi, è possibile fermarsi in qualche locale caratteristico e degustare i prodotti tipici di stagione: l’asparago bianco di Cimadolmo IGP, il formaggio Casatella DOP, il radicchio rosso di Treviso e il radicchio variegato di Castelfranco IGP, e i vini DOC e DOCG, tra cui il rinomato Prosecco, oltre al celebre dolce Tiramisù.
I più sportivi, invece, potranno noleggiare una bicicletta del servizio cittadino di bikesharing e cimentarsi alla scoperta del fiume Sile, facilmente raggiungibile dal pieno centro della città e lungo il quale corre la pista ciclabile “Greenway” del Parco Naturale Regionale del fiume Sile.
 
A cura di Paolo Camolei
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter