Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Treno freccia: da Milano a Parigi in sette ore

30/3/2022

0 Comments

 
Foto
Il 18 dicembre Trenitalia ha attivato la tratta Frecciarossa Milano Parigi. Ogni giorno saranno disponibili due treni che da Milano partono in direzione Parigi, rispettivamente alle ore 13:22 e alle 15:53; per quanto riguarda invece la tratta inversa, i treni lasciano la stazione di Parigi Gare de Lyon alle 7:26 e alle 14:07
Il viaggio dai due estremi ha una durata di sole sette ore, con quattro fermate intermedie (Torino, Modane, Chambery-Challes-Les Eaux e Lyon Part Dieu) Il servizio Frecciarossa offre Wi-fi gratuito, il Portale di intrettenimento FRECCE che comprende riviste, giochi e musica; inoltre è possibile scegliere tra quattro livelli di servizio: Executive Comfort Class, Business Comfort Class, Standard Comfort Class, e Sala Meeting. In questo modo sia che si viaggi per lavoro o per turismo, è possibile acquistare l’offerta che risponde meglio alle proprie esigenze.

Le carrozze sono suddivise in due categorie, per garantire la migliore esperienza di viaggio ai passeggeri: l’area Silenzio per chi vuole viaggiare senza disturbi e l’area Allegro per chi desidera chiaccherare allegramente con i propri compagni di viaggio. Questo nuovo percorso sta ottenendo un grandissimo successo, merito anche delle tariffe scontante in oc-casione delle festività natalizie e delle vacanze invernali. Si è trattato di un’azione di marketing assolutamente vincente, che conferma il successo dei treni ad alta velocità, tanto che Trenitalia punta ad implementare nel prossimo futuro la tratta con sei corse tra le città di Lione e Parigi.

A questo punto sorge spontaneo chiedersi se per raggiungere determinate mete sia preferibile utilizzare l’aereo o il treno. Per il primo, infatti, bisogna prendere in considerazione svariati fattori che influenzano il prezzo e i tempi totali di viaggio, come la dimensione delle valigie ridotta e il loro peso, lo spostamento dall’aeroporto al centro città, le tempistiche del check-in e la necessità di presentarsi in aeroporto molto tempo prima dell’effettiva partenza dell’aereo. Per il secondo, le tariffe vantaggiose e la possibilità di raggiungere rapidamente e comodamente il centro delle città più desiderate, sono la carta vincente per scegliere questo tipo di mezzo di trasporto per i propri spostamenti.

​«L’importante aumento di acquisto di biglietti in così poco tempo dimostra come i viaggi in treno stiano acquisendo popolarità anche sulle tratte a lunga percorrenza» racconta al Corriere Andrea Saviane, responsabile per l’Italia di Trainline, piattaforma che controlla tariffe ed orari dei treni e che ha visto un’impennata delle vendite per i biglietti di questa tratta negli ultimi tempi.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter