Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Trasporti e Logistica il corso dell’ITIS Cuneo

13/11/2018

0 Comments

 
Foto
L’Istituto Mario Delpozzo di Cuneo presenta il nuovo corso di studio, volto a formare specialisti nel settore.
L’ITIS Mario Delpozzo di Cuneo da più di 50 anni rappresenta l’Istituto Tecnico Industriale Statale di riferimento per la provincia. Fondato nel 1959 dall’allora Sindaco Mario Delpozzo, l’Istituto offre diversi percorsi di studi tecnico-scientifici volti a formare personale specializzato che possa rispondere alle esigenze del territorio. 

Caratterizzato da uno staff dinamico e intraprendente, composto da un centinaio di professori che insegnano a più di 900 ragazzi, l’ITIS Mario Delpozzo ha da poco avviato un nuovo corso di Trasporti e Logistica che si affiancherà a quelli già esistenti di Chimica, Elettrotecnica, Informatica e Meccanica.

Per conoscere più nel dettaglio questo nuovo percorso di studi, il Direttore di GM Gente in Movimento Secondo Sandiano ha intervistato il Professore Ezio Pellegrino. 

Come nasce il corso?

Il corso nasce su proposta del Dirigente Scolastico, il Dott. Ivan Re, per rispondere
alla richiesta di personale specializzato da parte delle aziende del nostro territorio. 

Analizzando il sistema economico locale e parlando con le associazioni interessate, abbiamo riscontrato un grande consenso per la creazione di questo percorso di studi, poiché sul territorio mancano persone che rispondano a questo profilo. 

L’obiettivo che ci prefiggiamo è di far acquisire ai ragazzi le competenze tecniche necessarie a svolgere attività inerenti il trasporto e la logistica, due aree che interessano un numero sempre maggiore di aziende. 

Il corso, infatti, non prevede la formazione di camionisti e magazzinieri, ma si apre a una visione più ampia che comprende le attività inerenti la progettazione, la realizzazione e il mantenimento in efficienza dei mezzie dei relativi impianti, nonché l’organizzazione dei servizi di logistica.

Grandi o piccole che siano, ciascuna azienda lavora con flussi di merci e si deve occupare in prima persona di carico e scarico, approvvigionamento, organizzazione della linea di produzione e gestione degli ordini dei clienti.

Che si tratti di realtà operanti nel campo alimentare, industriale o agricolo, le aziende del cuneese sono sempre più alla ricerca di una persona che sia capace di curare tutti questi aspetti. 

Come si articola il percorso di studi? 

Il corso di trasporti e logistica è composto da due bienni, cui si aggiunge un quinto anno per il conseguimento della maturità. Non sono previsti esami intermedi per l’acquisizione di qualifiche minori, pertanto i ragazzi terranno soltanto l’esame di diploma finale. 

Di conseguenza, chi vorrà proseguire gli studi universitari in questo campo, potrà scegliere il corso di ingegneria gestionale. Nello specifico, il programma didattico prevede un primo anno comune a tutti i corsi, con l’inserimento di materie specializzanti dal secondo anno.

Dal terzo, la scuola proporrà delle simulazioni di azienda in classe, ad esempio attraverso l’utilizzo di
software specifici; mentre nel quarto anno si organizzeranno periodi di alternanza scuola lavoro per un
 totale di circa 80-100 ore. 

Quindi di cosa si occuperà di preciso il diplomato? Il diplomato potrà operare nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del traffico e 
relativa assistenza.

Acquisirà competenze sulle procedure di spostamento e trasporto, sulla conduzione del mezzo in rapporto alla tipologia d’interesse, sulla gestione dell’impresa di trasporti e sulla  logistica nelle sue diverse componenti: corrieri, vettori, operatori di nodo e intermediari logistici.

Le iscrizioni sono già aperte?

I ragazzi potranno iscriversi al corso di Trasporti e Logistica da metà gennaio. Per frequentare il corso non è necessario avere la residenza in provincia, anzi, ci rivolgiamo principalmente all’aera di Cuneo, Mondovì e Liguria.

​Nel frattempo, continueremo a lavorare per avviare il nuovo percorso di studi da settembre 2019. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter