Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Transpotec 2021: guardando alla ripartenza

13/9/2020

0 Comments

 
Foto
Mentre gli incentivi statali recentemente stanziati puntano a stimolare nuovi investimenti, la manifestazione si prepara a supportare la competitività e lo sviluppo di un comparto cruciale per l’intero Paese.
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 27 luglio, del Decreto che stanzia nuovi incentivi per l’autotrasporto può rappresentare uno stimolo per il settore che, per quanto sempre attivo anche nei giorni di lockdown, è oggi in sofferenza per la diminuzione dei volumi delle merci trasportate, ma soprattutto per la mancanza di liquidità. Il potenziale investimento delle imprese in nuovi mezzi, reso urgente anche dalla vetustà del parco circolante, ormai superiore ai 10 anni, potrebbe rivelarsi, infatti, una opportunità importante nello scenario attuale: un beneficio che interesserebbe tutto il sistema distributivo che usufruisce in modo massiccio del trasporto su gomma, ma anche, indirettamente, una delle chiavi per la ripresa dell’economia dell’intero Paese.
 
In questo contesto, la prossima edizione di Transpotec Logitec, appuntamento fieristico di riferimento per l’autotrasporto e la logistica distributiva in Italia, che si terrà a Fiera Milano dal 18 al 21 marzo 2021, sarà un’occasione importante per chi intende puntare su nuovi mezzi e soprattutto per gli operatori che vogliono arrivare preparati a richiedere gli incentivi previsti dal Decreto, usufruendo della seconda “finestra”, che si aprirà proprio a metà dell’anno prossimo, dal 14 maggio al 30 giugno 2021. Truck, veicoli commerciali, ma anche rimorchi allestiti presenti in fiera permetteranno infatti di valutare e informarsi sulle ultime proposte del mercato, orientando in modo ancora più mirato e consapevole i propri investimenti.
 
VERSO IL RIAVVIO DEL CIRCOLO VIRTUOSO DEL PROGRESSO
 
Transpotec Logitec 2021 - grazie al supporto di costruttori, stakeholder, associazioni, media di settore che stanno collaborando a costruire il progetto -   punta dunque a dare un contributo concreto per rimettere in moto quello che si può definire il “circolo virtuoso” dell’autotrasporto.
 
Nuovi investimenti su veicoli di ultima generazione consentiranno, infatti, di dare linfa al mercato dei costruttori e alle imprese dell’indotto, spingendo l’acquisto delle soluzioni a minor impatto ambientale come il gas naturale, il biometano e l’elettrico.  
 
Ma un rinnovo del parco veicoli favorirà anche la sicurezza sulle strade, grazie ai sistemi di assistenza alla guida e alla frenata a bordo dei mezzi di ultima generazione, garantendo maggiore affidabilità e sostenibilità alle aziende di trasporto stesse e riducendo i costi di gestione. L’offerta di soluzioni presenti a Transpotec Logitec permetterà dunque ai professionisti dell’autotrasporto di raggiungere i massimi standard di sicurezza, affidabilità e performance ed essere sempre più competitivi, con una ricaduta positiva su tutto il sistema economico.
 
PIU’ SPAZIO ANCHE ALLE ESPERIENZE: I TESTDRIVE
 
Soluzioni in grado di garantire manovrabilità e sicurezza, motorizzazioni alternative, ma anche nuovi sistemi di infotainment e interni dal design pensato per migliorare sempre di più il benessere del conducente: sono solo alcune delle più importanti variabili da conoscere e valutare per comprare un nuovo mezzo, che occorre toccare con mano e provare in prima persona prima di deciderne l’acquisto. A Transpotec, il mondo dei veicoli industriali e commerciali e le proposte delle case costruttrici si potranno scoprire sia attraverso i mezzi esposti negli stand, sia grazie all’esperienza dei test drive in fiera.
 
L’area dedicata alle prove dei veicoli pesanti, pensata per offrire a tutti i visitatori l’opportunità di verificare di persona le prestazioni dei truck di tutte le case che parteciperanno in manifestazione come espositori, permetterà agli operatori di testare i mezzi in differenti situazioni. Grazie a istruttori specializzati in guida sicura, i professionisti del trasporto scopriranno i mezzi e le varie innovazioni a bordo, con prove mirate per far emergere ogni caratteristica del veicolo e metterne alla prova l’affidabilità in ogni contesto, ma valutarne anche il comfort e la sicurezza.
 
Anche i veicoli commerciali leggeri, veri e propri “colleghi a quattro ruote” di tanti artigiani e commercianti, saranno protagonisti di prove dedicate, che consentiranno a tutti i visitatori di toccare con mano prestazioni e affidabilità di mezzi impegnati spesso in intensi tour de force tra clienti differenti o tra le varie “missioni” in cui sono impiegati. In particolare, le motorizzazioni alternative saranno al centro dell’attenzione, con un’ampia gamma di mezzi elettrici e ibridi, alle cui prestazioni sono sempre più affidate le attività commerciali e distributive dell’ultimo miglio.
 
Le prove dei veicoli industriali e commerciali, aperte a tutti i visitatori di Transpotec Logitec, avranno luogo nelle aree esterne prospicenti i padiglioni della manifestazione e daranno la possibilità di provare mezzi di tutte le case produttrici presenti in manifestazione.
 
TORNIAMO A INCONTRARCI: SICUREZZA IN PRIMO PIANO

Grazie alla collaborazione con un team di esperti e in sinergia con i principali players del settore, Fiera Milano in questi mesi ha lavorato alla realizzazione di un “Protocollo per il contenimento della diffusione del nuovo coronavirus” che traccia linee guida concrete, che saranno applicate anche in occasione di Transpotec Logitec 2021, nel pieno rispetto della normativa in essere.
 
Tra i provvedimenti adottati, verrà promosso l’utilizzo di tecnologie digitali per la registrazione e gli accessi; l’ingresso avverrà solo previo controllo della temperatura corporea e sarà reso obbligatorio l’utilizzo delle mascherine qualora non fosse possibile garantire il distanziamento interpersonale.
 
Inoltre, attraverso l’utilizzo di touch point multipli basati su nuove tecnologie (IoT, Data analytics, Cloud, Mobile App), il Quartiere si è dotato di una serie di strumenti funzionali alla gestione della visita in completa sicurezza: un’infrastruttura composta da 80 ledwall ad alta risoluzione supporterà la diffusione delle informazioni; una heatmap  permetterà la geolocalizzazione all’interno del quartiere, monitorando flussi e percorsi per una migliore interazione tra buyer ed espositori e garantendo il distanziamento; la nuova app di quartiere non solo intensificherà l’esperienza di visita, ma permetterà di gestire  una serie di servizi come il nuovo sistema di wayfinding, il fast track, la prenotazione dei parcheggi e della ristorazione.
 
Innovazione, esperienze, catena di valore, sicurezza: Transpotec Logitec è in marcia verso un cambiamento possibile.
 
L’appuntamento è dunque a Fiera Milano dal 18 al 21 marzo 2021.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter