Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Telemarketing molesto

10/5/2021

0 Comments

 
Foto
Sono in costante aumento le segnalazioni che quotidianamente vengono registrate da Assocontact e OIC tramite un Form di segnalazione, strumento creato appositamente per raccogliere le lamentele dei consumatori.
Dai risultati raccolti durante il primo mese di attività, appaiono evidenti alcuni risultati, purtroppo allarmanti. Primo tra tutti il fatto che la quasi totalità delle segnalazioni (86,5%) riguarda call e contact center non iscritti al ROC, il registro per gli operatori della comunicazione dato, questo, che denota la tendenziale abitudine ad aggirare le norme che regolano il comparto. Interpretando i dati raccolti si evince, inoltre, che diminuiscono le segnalazioni relative alle telecomunicazioni e aumentano, invece, quelle riferite agli operatori dell’energia (-5% i primi e +5% i secondi) e crescono del 7% i contatti definiti di “pratica scorretta”, ovvero quelli di natura fraudolenta che propongono offerte in modo volutamente fuorviante.

I numeri iscritti al ROC, invece, si comportano decisamente meglio dei non iscritti, al più viene contestata loro l’eccessiva frequenza nel contatto. Menzione particolare, infine, per tutte quelle segnalazioni ricevute dai consumatori che raccontano di telefonate in cui, pur di promuovere il passaggio al Mercato Libero dell’ energia, l’operatore si inventa l’impossibile, al di là delle reali promozioni. Come difendersi quindi da tentativi di truffa e chiamate insistenti? Vediamo il decalogo dei 10 comportamenti utili a individuare i call center in regola. Prima di tutto, diffida sempre delle chiamate da “numero sconosciuto”, chi ti contatta deve essere in chiaro. Il numero, infatti, deve essere richiamabile. Puoi verificarne l’iscrizione al ROC per avere maggiori rassicurazioni.

​Ascolta attentamente come si presenta l’operatore, il quale deve dichiarare il Paese da cui sta chiamando, indicare il call center per cui lavora e l’azienda che sta rappresentando. Ricorda che la voce di chi ti contatta non può essere pre-registrata. Se hai dei dubbi, chiedi maggiori informazioni sulla tutela della tua privacy e dove puoi reperire l’informativa completa. Inoltre, chiedi come ha fatto ad avere il tuo numero, deve risponderti in modo chiaro. Se lo desideri, hai il diritto di chiederne la cancellazione dalle liste. L’operatore non può e non deve opporsi. Se decidi di aderire all’offerta, l’operatore deve sempre chiarire le modalità di recesso. Se non ti vengono fornite, diffida della promozione. Infine, non fidarti di chiamate mute o di operatori che fanno pressioni su conseguenze di natura legale.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter