Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Swing Diwan il 17 marzo a Verona

10/5/2022

0 Comments

 
Foto
​Al teatro Camploy di Verona, lo scorso 17 marzo 2022, si è tenuto il III raduno nazionale del Sultanato dello Swing, un’iniziativa dallo spirito scherzoso e goliardico che raccoglie esecutori, cultori e appassionati del genere sincopato.

A cura di Alvise Macalello
Immagini a cura di Brenzoni
A scanso di equivoci va detto che la serata non è stata un semplice concerto ma uno spettacolo totale fatto di musica ma anche di parole, di cerimonie ben precise che rispecchiano lo spirito fantasioso ed eccentrico del Sultanato.

La serata ha avuto come filo rosso l’evoluzione della canzone swing soprattutto italiana, da Rodolfo De Angelis e Natalino Otto fino a Lelio Luttazzi e Nicola Arigliano, passando per un omaggio a Mina e al maestro Bruno Canfora, arrangiatore dal mordente swing molto spiccato, e ha visto avvicendarsi accanto al “Sultano” Freddy Colt (direzione d’orchestra), alcuni tra i più alti dignitari: il “ministro” Francesco Giorgi al violino, il “Padiscià del Ritmo” Mauro Ottolini al trombone, il “Dragomanno” Massimo Altomare e il “giannizzero” Stefano Torre entrambi alla voce. Presenti anche il “Vice Turcopiliere” Roberto Berlini, il “ Serraschiere” Enrico De Angelis e il “cronista di corte” Alvise Macalello.

Durante il concerto però c’è stato ampio spazio per ben cinque nomine che hanno infoltito i ranghi dello Sultanato: infatti, accanto agli artisti già membri di questa comunità creativa, sul palco si sono esibiti anche cantanti e musicisti che durante la serata hanno ricevuto l’investitura dalle mani del Sultano. Nell’ordine, la cantante Vanessa Ta​gliabue Yorke è stata insignita del titolo di “Begum dello Swing”, il maestro Marco Pasetto, clarinettista, è diventato il quattordicesimo giannizzero, Giampaolo Rizzetto, critico musicale e giornalista, ha ricevuto il titolo di “Caimacano della stampa”, Beatrice Zuin, attrice e cantante, è stata ammessa nel Sultanato come “Odalisca di Palcoscenico” e infine l’altra grande interprete vocale della serata, Petra Magoni, è stata nominata “Begum dello Swing”. In uno show dal ritmo incalzante e sincopato va citato il pianista Andrea Dindo, che ha accompagnato Petra Magoni nella parte conclusiva del concerto dedicata ad una rivisitazione dei classici di Tin Pam Alley.

Altro essenziale ingrediente della serata è stata l’orchestra nazionale del Sultanato, i “Swing Kids”, composta da Mario Martini (tromba), Stefano Bianchi (trombone), Rosarita Crisafi (sax baritono e Odalisca di sassofono nel Sultanato), Sofia Viglietti (sax alto), Mirco Rebaudo (sax tenore), Lorenzo Herrnhut-Girola (chitarre), Francesco Cardillo (pianoforte), Paolo Priolo (contrabbasso) e Giorgio Griffa (batteria): la formazione, proveniente dalla Liguria, ha dialogato con i vari solisti in maniera impeccabile e con un fraseggio stupendo.

Momento emozionante è stato poi quello della lettura del telegramma inviato al raduno da parte di Stefano Bollani: il pianista e fantasista, milanese di nascita ma fiorentino di formazione (ha infatti studiato al conservatorio Cherubini del capoluogo toscano), ricopre nel Sultanato la carica di “Gran Visir”, e in quanto altissimo dignitario ha inviato la sua benedizione allo Swing Diwan. Citiamo anche il giannizzero Maestro Antonello Capuano che pur non essendo presente ha collaborato inviando un pregiatissimo arrangiamento originale per il brano conclusivo del concerto, la sfiziosissima e ironica “Legata ad uno scoglio” di Luttazzi.

In sala va registrata anche la presenza della “ambasciatrice del Sultanato dello Swing in Italia” donna Maria Silvana Sicari, giunta appositamente da Sanremo, e del giovane emissario del “Granducato di Toscana” Luca Andreozzi, da Firenze. La serata si è svolta grazie al prezioso contributo del comune di Verona, nella persona dell’assessore alla cultura, politiche giovanili e pari opportunità Francesca Briani, e anche di Casa Shakespeare, nella persona di Solimano Pontarollo, direttore artistico, i quali hanno preso la parola per introdurre lo spettacolo.

​Il successo della serata è stato ottimo, certificato dalla grande presenza di pubblico che ha occupato tutti gli ordini di posto del teatro e ha poi applaudito con fragore sia le singole interpretazioni che poi la passerella finale di artisti e dignitari. Il Sultanato dello Swing nasce nel 2008 da un’idea di Freddy Colt e non vuole essere un luogo fisico ma si propone come il reame elettivo che raccoglie tutti i migliori esecutori nonché cultori e appassionati del genere: tra i membri storici ricordiamo inoltre il cantautore Giorgio Conte, il presentatore Dario Salvatori, il jazzista Lino Patruno, oltre agli indimenticati giornalisti Valerio Venturi e Giovanni Choukhadarian a cui è andata la dedica di questo raduno.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter