Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Stray Bullets, il fumetto

21/3/2021

0 Comments

 
Foto
Dopo l'esordio del 1995 e la vincita del premio Eisner come "miglior autore completo" (scrittore e disegnatore) del 1996, la serie venne pubblicata anche in Italia, ma ben presto interrotta per via di alcune controversie nate tra l'editore italiano e l'autore stesso.
Solo di recente l'Editoriale Cosmo è riuscito ad accaparrarsi l'opera, proponendo uscite bimestrali per i lettori italiani. Il cult pulp comic, "Stray Bullets", racconta la storia di due adolescenti, Virginia ed Eli, fortemente segnati dall'incontro con diverse persone, spesso criminali della malavita di Baltimora, e dalle vicissitudini che li caratterizzano e li accomunano, incapaci di lasciarsi alle spalle il tenebroso passato. Si crea così un intricato intreccio che si complica e ricompone episodio dopo episodio.

Ambientato a partire dagli inizi degli anni ottanta e fino alle metà dei novanta, il titolo originale richiama all'idea di una vita vagabonda, un po' sfortunata, dei protagonisti che, come "pallottole vaganti", si aggirano apparentemente senza meta e senza scopo.

Ogni numero contiene un episodio autoconclusivo, dove il protagonista sembra trovare la sua conclusione. In realtà, ben presto, si scoprirà che i singoli numeri appartengono a un progetto più grande. La produzione originale, autoprodotta e in bianco e nero, unisce diversi generi letterari: crimine, fantascienza e linee del tempo parallele sono il corollario di una serie interminabile di colpi di scena. Con sei volumi già pubblicati, la collana italiana, cronologica e integrale della prima serie, sarà completata nel corso del 2021.

​Dopo il grande successo in patria, Stray Bullets si è arricchita di più di 100 numeri, attualmente ancora in corso di pubblicazione con serie sping-off (Stray Bullets: Killers e Stray Bullets: Sunshine and Roses) che illustrano ancora più in profondità l'universo creato da David Lapham. Comico, violento, a tratti grottesco, il fumetto è adatto a un pubblico adulto dallo stomaco forte. Se vi è piaciuto il film di Pulp Fiction, non potrete far altro che innamorarvi di Stray Bullets. Proprio come i film noir degli anni '40 e '50, l'opera pone al centro del racconto il sesso e la violenza. Ed è proprio l'attrazione sessuale ciò che porterà i protagonisti al loro tragico destino, in un viaggio tra felicità apparente e desideri oscuri. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter