Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Storie di eccellenza italiana

9/12/2014

0 Comments

 
Immagine
I comprensori sciistici dell’arco alpino sono una meta molto ambita, migliaia di turisti ogni anno si riversano sulle piste da sci della Valle d’Aosta. Essi hanno a disposizione centinaia di chilometri di piste sulle cime tra le più belle del mondo, sciatori che raggiungono le località di montagna utilizzando gli autobus che collegano giornalmente la Valle d’Aosta con gli aeroporti e le principali città del nord Italia. 
Molte di queste linee di collegamento sono gestite da una storica azienda, la VITA (Valdostana Impresa Trasporti Automobilistici), che da più di mezzo secolo si occupa del trasporto passeggeri.“La mia fu una grande scommessa” afferma il fondatore Sergio Calliera “quando fondai la ditta puntavo sull’autobus come mezzo privilegiato di locomozione popolare. E questo negli anni in cui sembrava che il miracolo economico ci dovesse mettere tutti e solo sull’auto, ed in effetti di automobili se ne vedevano ogni giorno sempre di più”.
Nel corso del tempo l’azienda si è ingrandita,il piccolo autobus sul quale è comparsa per la prima volta la scritta VITA è ormai un lontano ricordo, di lui rimane solo una gigantografia. Oggi il parco veicolare è composto da oltre cento veicoli, bus e autobus Granturismo da 9 a 94 posti, dalla grafica e colo- ri accattivanti. Dal 2010 l’azienda è certificata UNI EN ISO 9001:2008 ed UNI EN ISO 14001:2004, un impegno preso per cercare di limitare e ridurre gli impatti sull’ambiente correlati all’esercizio del trasporto pubblico, emissioni inquinanti, consumo di risorse energetiche, impiego o contaminazione di acqua, aria, suolo e sottosuolo.
Gli autobus sono dotati dei più moderni comfort disponibili sul mercato: toilette, navigatore satellitare, monitor TV, DVD, CD , prese USB, WI-FI, macchina caffé, doppio frigorifero, punti di collegamento corrente a 220V, la sicurezza durante i viaggi è garantita dalla dotazione dei veicoli, mentre la tranquillità dei passeggeri è assicurata dalla presenza di un’officina altamente specializzata, interna all’azienda, gestita da personale con specifica esperienza ed alta professionalità, la quale effettua cicli di manutenzione preventiva a cadenza programmata al fine di garantire il costante mantenimento delle condizioni di efficienza e sicurezza del veicolo. Tutto il personale impiegato nei servizi vanta un’esperienza consolidata nell’espletamento di servizi, sia di linea che di noleggio turistico, la soluzione “Modulo Bus”, intesa come modularità dei posti a sedere, consente di personalizzare “a misura di cliente” l’abitacolo dell’autobus con anche la possibilità di installare, su di un lato, una fila di sedili singoli. Sedili in pelle o in prezioso velluto, reclinabili e allargabili, con tavolinetto sullo schienale e appoggia gambe, vi consentiranno di trascorrere comodamente le ore di viaggio.
VITA S.p.A. per vocazione pensa agli appassionati dello sport, con la possibilità di agganciare un rimorchio per il trasporto biciclette con una capienza pari a 50 “due ruote” normali oppure a 25 professionali, uno skibox per il trasporto degli sci. Tuttavia con il passare degli anni V.I.T.A. è cresciuta ed ha sperimentato nuove realtà, come il Motor-Home per la Formula Uno, il Van breaking per ed il Moto Mondiale ed il servizio al seguito della squadra di calcio per la Juventus F.C.
L’ultima sfida dell’azienda valdostana è rappresentata dall’offerta alla clientela della possibilità di noleggiare minibus, autobus o veicoli per il trasporto di disabili. I veicoli sono omologati e dotati di forniture appositamente studiate per garantire il trasporto della carrozzella e/o delle barelle ed assicurano il massimo comfort durante il viaggio. Tutti mezzi sono equipaggiati con pedana di sollevamento e dispositivi di sicurezza.
Alcuni mezzi sono dotati di toilette al piano con piano di calpestio uniforme tale da consentire lo spostamento delle carrozzine.
Sia gli autisti che il personale addetto all’accompagnamento sa condurre i passeggeri sulle strade d’Italia e d’Europa in pieno relax e sicurezza, instaurando con essi un rapporto di cordialità ed amicizia.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter