Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Sovraindebitamento, nuovo progetto al via

15/2/2016

0 Comments

 
Immagine
La Camera di commercio di Messina punta sulle attività di giustizia alternativa, dalla mediazione civile e commerciale alla composizione delle crisi da sovraindebitamento.
Potenziare i servizi di mediazione civile e commerciale e attivare gli organismi per la composizione delle crisi da sovraindebitamento è la nuova scommessa sulla quale la Camera di commercio di Messina ha deciso di puntare.
Un progetto che consentirà all’Ente di consolidare il proprio impegno sui temi della giustizia alternativa, allargando e approfondendo l’ambito di azione, anche in vista dell’ampliamento delle competenze attribuite agli uffici camerali e, in particolare, agli organismi di conciliazione con la Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 in materia di risoluzione delle crisi da sovraindebitamento.
Sostanzialmente, si tratta di una nuova procedura destinata a tutti i soggetti sovraindebitati e non sottoposti alla Legge sul fallimento, ma esposti, invece, alle procedure che i creditori possono promuovere.
Sono interessati alla composizione della crisi da sovraindebitamento gli imprenditori che esercitano un’attività commerciale, sia in forma individuale sia in forma societaria, che dimostrino di possedere i requisiti indicati dalla Legge; gli imprenditori agricoli; le associazioni professionali; le start up innovative.
La Legge ha esteso, poi, la composizione della crisi da sovraindebitamento anche al consumatore, ossia al soggetto, persona fisica, che ha assunto debiti per scopi estranei all’attività di carattere imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
In pratica, la novità introdotta dal legislatore prevede la possibilità di ristrutturazione del debito anche per i soggetti, persone fisiche, non imprenditori; gli imprenditori agricoli; le imprese di ridotte dimensioni, alle quali non si estendono i rimedi offerti dalle tradizionali procedure concorsuali.
Per tutti questi soggetti che si trovano in una situazione debitoria, la Legge prevede la possibilità di rivolgersi all’Organismo di composizione delle crisi, con il vantaggio che viene sospesa qualsiasi procedura esecutiva.
Questa iniziativa può, senz’alcun dubbio, rappresentare una concreta opportunità per rafforzare l’attività di giustizia alternativa che il Governo ha confermato come una competenza che il Sistema camerale deve continuare a esercitare e su cui è fondamentale che prosegua a investire.
Al momento di scrivere, alla Camera di commercio di Messina è in itinere il corso per la formazione del personale per avviare il servizio.
Per svolgerlo, sarà indispensabile aver ottenuto l’accreditamento presso il Registro degli organismi di composizione delle crisi da sovraindebitamento che il Ministero della Giustizia ha istituito e aver predisposto l’elenco dei gestori della crisi.
 
A cura di Alfio Pagliaro
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter