Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Sogno Leicester, Ranieri fa sul serio

5/4/2016

0 Comments

 
Immagine
Il Leicester ha tutte le carte in regola per riscrivere la storia calcistica della Premier League.
Potrebbe essere una favola da raccontare ai bambini.
In fondo gli ingredienti ci sono tutti: lo sport più amato, il calcio. L’allenatore sempre perdente, la squadra di bassa classifica, l’attaccante che poco tempo prima alternava il gioco al duro lavoro in fabbrica. Sì insomma, le solite cose.
E poi com’è già che finiscono queste storie nei libri? Ah sì, che di colpo i protagonisti si trasformano magicamente e trionfano, vivendo poi tutti felici e contenti. Il solito finale scontato.
C’è però un particolare, che rende ancora più magico il racconto. È tutto vero.
C’è la squadra, il Leicester, nel cuore dell’Inghilterra. Famosissima città... forse no. Grandissima tradizione calcistica… nemmeno. Ora, alzino la mano tutti gli esperti conoscitori del team Leicester City. Probabilmente pochi.
C’è l’allenatore, Claudio Ranieri. Bravo, preparato, tutto cosa volete. Ma non ha mai vinto.
E pensare che ha allenato club prestigiosi, tra i quali spiccano Juventus, Roma, Inter, Chelsea, dove ha lasciato ottimi ricordi. Eppure nessun titolo, nessun trionfo.
Ranieri è il classico allenatore pensionato anzitempo dalla stampa, dato per bollito troppo presto. E guai a commettere questi errori, quando si tratta di tecnici italiani, categoria tra le più apprezzate al mondo.
Anche lui, forse, si era un po’ adeguato a quei giudizi, accettando l’offerta di una squadra che ha terminato il campionato al 14° posto in Premier League nella stagione passata.
Un lavoro tutto sommato semplice per un allenatore così esperto: zero pressioni, una salvezza da conquistare senza affanni, qualche parola d’inglese ai media e via liscio.
D’altra parte il campionato inglese è tra i più difficili al mondo. Il nome di certe squadre (le due di Manchester, Chelsea, Arsenal, Liverpool, ecc.) basterebbe a far tremare le gambe a chiunque.
E il fatturato? Tra sceicchi, magnati russi e proprietari milionari, in Inghilterra c’è la sfilata di giocatori fortissimi, corazzate invincibili, rose create per dominare tutte le partite.
Eppure, signore e signori, stiamo assistendo ad uno dei più incredibili eventi sportivi mai visti.
Il piccolo Leicester City, in vetta alla classifica per moltissime giornate di campionato, ha nel mirino la conquista del titolo.
Dell’allenatore, una certezza dal punto di vista tattico e strategico, abbiamo già detto. In campo, però, ci vanno i giocatori.
E anche qui sembra di attingere dai migliori libri di narrativa.
In prima linea tra i protagonisti delle Foxes (così vengono chiamati i giocatori del Leicester) c’è James Vardy, attaccante inglese di 29 anni. 1,78 m per 76 kg. Niente di particolare a prima vista.
Quest’anno la consacrazione: goal a raffica, stabile ai primi posti della classifica marcatori e protagonista indiscusso di tutte le vittorie della sua squadra.
Talento forse no, ma grinta e determinazione da vendere. Non quella che viene dagli incitamenti di compagni, amici e parenti, bensì quella che arriva dal profondo, dalle proprie esperienze di vita.
Vardy non è cresciuto a suon di milioni, lusso e privilegi. Prima di diventare calciatore professionista, alternava il suo sport preferito con vari lavori, tra i quali il metalmeccanico nelle fabbriche di Sheffield.
E quando uno fa tutta la sua trafila, una volta in vetta non c’è problema di vertigini. La testa è forte, la consapevolezza di aver sgomitato per arrivare in cima ti rende un vincente.
E che dire di Maherz?
Talento cristallino, di origine algerina, cresciuto nelle periferie povere di Parigi.
Infanzia difficile, un pallone come migliore amico e lo sport vissuto non solo come passione, ma come l’opportunità della vita per procurarsi un futuro migliore. O magari, semplicemente un futuro.
“Troppo magro per giocare ad alti livelli” si diceva di lui. “La tecnica c’è, ma manca disciplina tattica” si sentenziava.
Claudio Ranieri, invece, gli ha consegnato le chiavi del centrocampo, dandogli sì delle regole, ma la libertà necessaria per esprimere tutte le sue qualità.
Un “anarchico ordinato” capace di spaccare in due le partite grazie alle sue intuizioni geniali e alla sua imprevedibilità.
Maherz ha ripagato la fiducia segnando valanghe di goal e regalando assist a ripetizione, diventando così una delle stelle più brillanti nel firmamento calcistico inglese (e non solo).
Oltre ai protagonisti, menzione doverosa anche per gli altri componenti della squadra: giocatori caparbi, capaci di scendere in trincea per bloccare gli attacchi avversari, recuperare palloni e garantire solidità al team delle Foxes.
La trama è ben delineata, ora però manca il finale della storia, ancora tutto da scrivere.
E la domanda che tutti ci stiamo ponendo è una sola: ce la farà il Leicester di Ranieri, Vardy e Maherz a trionfare in Premier League?
Tra poche settimane lo scopriremo.
Nella nostra indole solitamente facciamo sempre un po’ più il tifo per Davide che sconfigge Golia, per il debole che batte il più forte.
Non sempre accade e magari non succederà nemmeno stavolta, anche se le premesse sembrano buone.
A prescindere dall’esito, il Leicester ci ha regalato una stagione da favola, una storia da raccontare e grandissime emozioni per tutti gli appassionati di sport.
Soprattutto, ci ha ricordato che con grandi sacrifici si possono raggiungere traguardi impensabili.
Per cui, siamo sicuri conti veramente sapere come andrà a finire?
 
A cura di Marco Dalmasso
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter