Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Sistri, contributi rimborsati?

26/2/2015

0 Comments

 
Immagine
Il Governo Renzi non ha accettato l’emendamento del M5S per prorogare tutte le scadenze a fine 2015 all’interno del Decreto “Milleproroghe”, emendamento condiviso tra l’altro da tutte le forze politiche Il Governo si è preso così una responsabilità non da poco: garantire il perfetto funzionamento del SISTRI anche durante il passaggio di chiavi tra l’attuale gestore e il nuovo, apportando tutte le migliorie promesse e dovute al sistema ormai obsoleto.
Il caso Sistri è stato infatti riportato in Aula alla Camera lo scorso 5 febbraio grazie ad un’interrogazione, da me tra i cofirmatari, alla quale ha dato risposta il sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo.
Di Sistri in Italia non se ne parla se non tra gli addetti ai lavori e forse non è un caso che il sistema di tracciabilità dei rifiuti rientra perfettamente nel filone MOSE, EXPÒ e TAV: episodi di corruzione con circolazione di mazzette di milioni di euro e arresti di personaggi di spicco dell’imprenditoria legata alla politica.
Ci siamo ritrovati in mano un provvedimento nel quale erano inserite scadenze per il versamento di sanzioni e per l’iscrizione al sistema, fissate a fine febbraio e quindi difficilmente giustificabili e compatibili con l’annuncio dell’avvio di una nuova procedura di affidamento del servizio, che dovrà avvenire a giugno con modalità ancora sconosciute e perciò abbiamo chiesto con un emendamento al Governo di prorogare quelle scadenze.
In aula il sottosegretario Velo, in riferimento agli oneri indebitamente versati a titolo di contributi di iscrizione al Sistri, ha risposto che “sono in fase di studio le modalità operative in ordine alle quali poter definire un piano finalizzato alla loro restituzione o compensazione, laddove e nei limiti in cui ne ricorrano i presupposti”. Il riferimento è all’impegno preso dal Governo Letta ad ottobre 2013 quando fu accolto un ordine del giorno del M5S per adottare un piano di rimborso o compensazione dei contributi di iscrizione al Sistri per il 2010, 2011 e 2012.
Dire che si stanno ancora studiando le modalità per rimborsare e sottolineare la necessità di verificarne la sussistenza dei presupposti, significa prendere tempo. Inoltre pretenderemo di essere informati su come e con quali tempistiche il Ministero intenderà gestire il passaggio delle apparecchiature tecnologiche e di tutti i dati raccolti in questi anni, oggi in mano alla Selex, al nuovo aggiudicatario, e quali elementi intenderà inserire nel capitolato tecnico del nuovo bando.
Noi non molliamo. Abbiamo presentato un Ordine del Giorno al Milleproporghe per chiedere di superare, nel nuovo contratto, l’utilizzo delle obsolete black-box e USB, optando per tecnologie più avanzate tra cui dispositivi di localizzazione satellitari, anche per segnalare ogni attacco/distacco del rimorchio dalla motrice, e di istituire un tavolo tecnico a cui sia assicurata la partecipazione di ogni soggetto coinvolto, per le modifiche tecniche da apporre nel nuovo bando.


A cura di Patrizia Terzoni
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter