Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Sicuri di aver visto?

1/7/2016

0 Commenti

 
Foto
Non potrete credere ai vostri occhi, perché è questo ciò che vuole il regista. È uscito al cinema il sequel di “Now You See Me”: un misto di magia, stupore e illusione.
È arrivato nelle sale l’attesissimo sequel di “Now You See Me”, il film di magia che ha lasciato a bocca aperta tutti gli spettatori.
Protagonista un gruppo di prestigiatori “ladri” - ma più stile Robin Hood - volti a smascherare truffe e inganni in favore dei più deboli.
Dopo la serie innumerevole di effetti speciali e colpi di scena che hanno caratterizzato il primo film (il più stupefacente il finale a sorpresa, che non sveliamo per chi ancora non l’avesse visto), il secondo capitolo si rivela un labirinto ancora più complesso del precedente.
Si cerca di scandagliare a fondo la personalità dei protagonisti, passando per un passato pesante e complicato, che inevitabilmente condiziona il presente e le azioni di ognuno.
Nel cast già di per sé stellare (Morgan Freeman, Michael Caine, Mark Ruffalo solo per citarne alcuni) fa il suo ingresso anche Daniel Radcliffe, celebre attore della fortunata saga di Harry Potter, che stavolta interpreta il ruolo di un “cattivo”, Walter Mabry.
La scelta si rivela azzeccata… d’altronde chi meglio di lui avrebbe potuto muoversi con una tale disinvoltura in mezzo agli altri “colleghi” maghi.
E la freschezza portata dalla sua interpretazione rimane senz’altro un punto di forza del film.
La trama prosegue da dove ci si era lasciati.
I Quattro Cavalieri (Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Dave Franco e Lizzy Caplan) affrontano una nuova avventura portando in tutto il mondo il proprio marchio di fabbrica: l'illusione, che raggiunge livelli di stupore estremi.
Un anno dopo aver ingannato l'Fbi e aver raggiunto il successo grazie ai propri spettacoli di magia, gli illusionisti ritornano con una nuova performance, con l’obiettivo di smascherare le pratiche immorali di un magnate della tecnologia.
L'uomo che progetta il loro ritorno è Walter Mabry (Daniel Radcliffe, appunto), un genio della tecnologia che minaccia la vita e la reputazione dei Cavalieri agli occhi del mondo.
L’unica ancora di salvezza per i Cavalieri?
Mettere in scena un’esibizione senza precedenti, per rivelare a tutti il complotto ordito ai loro danni e riabilitare il proprio nome davanti al proprio pubblico.
All’interno del film tutto ciò che lo spettatore è convinto di vedere si rivela, in realtà, essere qualcos’altro.
Ogni situazione viene ribaltata costantemente, tant’è che a volte si rischia di perdere la bussola.
La ricerca esasperata del colpo di scena e dell’effetto magico rende forzate alcune situazioni, rischiando di far scricchiolare la trama generale.
Questo forse l’unico difetto che si può imputare ad un film comunque ben riuscito e che non smette di stupire, in ogni istante.
Tutto alla fine torna, o viene fatto tornare, regalando un finale che - come nel precedente - mescola nuovamente le carte.
Ora vedremo se nella terza “puntata” già in cantiere verranno ridotte le forzature che in parte hanno condizionato il giudizio sulla pellicola, oppure se verrà esasperato il concetto di illusione aumentando gli effetti speciali.
Perché se c’è una cosa con la quale il regista - e forse anche gli spettatori - sembra non voler avere a che fare è proprio la cruda realtà delle cose.
Dunque “Avvicinatevi. Più vicini. Perché più pensate di vedere, più sarà facile ingannarvi.”
 
A cura di Marco Dalmasso
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter