Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Settimana bianca per lo sci, quest’inverno vado in Calabria

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
​Voglio sciare in Calabria e scelgo 2 dei 4 comprensori sciistici, (Lorica, Palumbosila, Camigliatello Silano, e Gambarie D’aspromonte) Camigliatello Silano, situato a pochi km dal lago Cecita, nel Parco Nazionale della Sila, e Lorica affacciata sul lago artificiale Arvo che con le sue sponde fitte di larici, dona al panorama un’atmosfera particolarmente nordica.
A cura di Gabriella Tomasi
Detta La perla della Sila, dalla cima si può godere della meravigliosa vista che va dall’altopiano della Sila ai Mari dello Jonio e Tirreno, che fanno da collare alla Calabria, e scorgere perfino la costa della Sicilia. A Lorica si trovano 2 impianti di risalita, a 1930 m quello di Botte Donato, 8 posti in cabinovia, da Cavaliere a Marinella di Coppo una seggiovia a 4 posti. In cantiere altre iniziative tra cui la revisione delle sciovie nella Valle dell’Inferno, la realizzazione di un impianto di innevamento programmato a servizio dell’intero dominio sciabile, che consentirà il prolungarsi della stagione sciistica da novembre ad aprile, skilift totalmente rinnovati per servire le nuove piste in preparazione, parco tematico totalmente dedicato ai bambini, e in programma anche strutture di ristorazione e accoglienza, spazi dedicati a scuola sci, ampi parcheggi e poi aree dedicate al noleggio attrezzature, ed altro ancora al fine di migliorare il soggiorno degli ospiti visitatori e fruitori.

Con il progetto rilancio della “perla della Sila” si può contare su rinnovate piste, che vanno a coprire un percorso complessivo di circa 20 km per quello alpino e 40 per quello di fondo. Per lo sci alpino, una pista blu lunga 3300 m scende da 1877 m a 1405 m. Si estende una pista rossa per 1000 m. Nell’adiacente Valle dell’inferno due piste rosse partono da 1665 m e arrivano a 1877 m a Cadicola di Coppa. I principianti e i piccoli possono risalire la pista facile nel campo scuola con un tapis roulant coperto, troviamo poi posizionato adiacente al campo scuola un bob su rotaie che funziona tutto l’anno. Dalla stagione sciistica 2019 è stato introdotto lo skipass integrato per le 2 località di Lorica e Camigliatello. Troviamo 3 anelli per lo sci di fondo, rispettivamente di 3,5,7 km, al Passo di Carlomagno a metà strada tra Lorica e Silvana Mansio.

Sul versante di Camigliatello, da Lorica a Monte Scuro la pista da fondo segue il tracciato della panoramica Strada Delle Vette che collega le più alte cime della Sila (il Monte Curcio 1768 m, il Monte Scuro 1630 m e il Monte Botte Donato 1928 m), inoltrandosi tra faggete e pinete con vista sui laghi Cecita e Arvo. A Lorica è disponibile, per una lunghezza di ben 1000 m, la pista da Bob Artificiale.

E dopo lo sci, ci si può anche rilassare con la pesca sportiva, tentando di catturare la trota nei laghetti artificiali. Camigliatello Silano, a 1 km dal centro del paese, in località Tasso troviamo la stazione di partenza di una moderna cabinovia a otto posti che da 1368 m porta a 1765 m, sul Monte Curcio. Due piste per lo sci alpino, una rossa di 2050 m e una blu di 2220 m, dotate di innevamento programmato. A valle, si trova il campo scuola dove è presente un tappeto a nastro lungo 52 metri, e vi confluiscono le due piste. Innumerevoli le possibilità di escursioni con le ciaspole, le motoslitte e quad. Camigliatello Silano è una frazione del comune di Spezzano della Sila che dista da Cosenza 15 km. In Calabria esistono 51 km di piste: ed i 4 comprensori sciistici sono serviti da 13 impianti di risalita.

​Molto altro è da scoprire, ma lascio a voi la curiosità di cercare, per il momento prendete spunti da quanto ho scritto in sintesi. Calabria, la Sila, panorama meraviglioso e posti incantevoli, ospitalità del sud … io non ho dubbi e quest’inverno andrò a sciare sulle cime della SILA.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter