Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Series tv addicted

14/3/2017

0 Comments

 
Foto
Le migliori novità legate alle serie TV.
Westworld
HBO
Mi voglio sbilanciare: è la serie tv più bella del 2016 e forse quella più intrigante (ed intricata) dai tempi di Lost. Ambientata in un futuro non specificato, ha il suo centro nel parco di Westworld, attrazione per ricchi umani che possono divertirsi in un mondo popolato da robot uguali in tutto e per tutto agli umani. Ci si può lasciare andare ai propri desideri, cacce al tesoro, assalto alla diligenza e, ovviamente, violenza e sesso come se piovesse. Ma non è solo questo. Dietro al parco c’è tutta una macchina organizzativa gestita dal Dr. Ford (un superlativo Antony Hopkins) che crea i robot dandogli delle emozioni sempre più simili agli umani (salvo controllarli in tutto e per tutto e poterli guarire e resettare a piacimento). Per i temi trattati, per la complessità mai fine a se stessa della scrittura, per la capacità di accendere fin da subito la passione degli spettatori, che si sono buttati in un gioco di interpretazioni e teorie, probabilmente ha solo due precedenti: Lost e Game of Thrones.

The Night Of
HBO
Ennesimo capolavoro targato HBO. Il protagonista è Nasir, un ragazzo di origini pakistane, che vive nei sobborghi di New York e trascorre le sue giornate da nerd secchione a fare i compiti ed aiutare gli atleti della squadra di football della scuola. Ad illuminare la sua vita poco mondana l’invito ad una delle feste dei suoi più quotati compagni. Il suo amico automunito che doveva accompagnarlo gli dà buca all’ultimo e decide di prendere in prestito il taxi del padre ed andare alla festa. Vicino alla location del party però una ragazza bella e misteriosa sale sul taxi. Il ragazzo non riesce a dirle di no e l’accompagna in un giro. Parlano, ridono, fumano, bevono e ci scappa un po’ di droga e la serata finisce sotto le lenzuola in casa della ragazza. Qualche ora dopo, Nasir si sveglia in cucina un po’ confuso, torna in camera da letto per recuperare i suoi vestiti e andarsene, e trova la ragazza morta. Scappa, viene fermato dalla polizia e succede praticamente di tutto. Ed è solo un pezzo della prima puntata. È un poliziesco, un noir, un thriller di ottima realizzazione, con l’onirica New York notturna a fare da scenario. Da segnalare la magistrale interpretazione di John Turturro.

The OA (Netflix)
Netflix
Comparsa un po’ a sorpresa nel catalogo Netflix, questa serie è riuscita a spaccare le critiche in modalità netta, c’è chi la bolla come capolavoro e chi invece l’ha considerata come una perdita di tempo.
Io personalmente l’ho divorata in due giorni, mi ha tenuto attaccato allo schermo, in un binge watching compulsivo. La serie scritta da Zal Batmanglij e Brit Marling (che ne è anche la protagonista) narra le vicende di Prairie Johnson, una trentenne che torna nella sua casa di Crestwood, nello Stato americano del Michigan, dopo essere sparita per 7 anni. Era cieca, ma quando torna non lo è più, nessuno sa dove sia stata, se si sia nascosta volontariamente o sia stata rapita, che cosa le sia successo. E lei non lo racconta. Non ai suoi genitori, almeno. Crea un gruppo di cinque persone, e a loro racconta la vicenda, senza vincoli o censure. E fino a 15-20 minuti dalla fine non potrete far altro che rimanere incollati a bocca aperta a sentire le gesta di Prairie. Alla fine capiremo più o meno tutto, compreso la ragione per cui la serie s’intitola così. Soprattutto, sapremo se ci è piaciuta davvero. In ogni caso vale la pena di essere vista. 

Trollhunters (Dreamworks)

Sempre su Netflix, è una serie animata basata sull'omonimo libro che lo stesso autore di “Hellboy” e “Il labirinto del fauno” ha scritto con Daniel Krauss per 26 episodi da 25 minuti. “Si ma è un cartone” diranno i più ingenui, invece no, non è solo quello, è una serie animata vivace e ben realizzata, dinamica e ricca, che sorprende per dei tocchi di umanità che riescono a trasmettere calore ed emozioni. Il protagonista della vicenda è Jim Lake Jr, ragazzino adolescente alle prese con la mamma single un po’ svampita a cui deve badare, e una scuola infestata di bulli e insegnanti più o meno simpatici. Il suo mondo viene sconvolto quando viene scelto dall’amuleto per diventare il nuovo Trollhunter. Si perché il mondo delle ombre (e del sottosuolo) è animato dalla lotta per la sopravvivenza tra i troll buoni e le oscure creature del male, Jim è chiamato a difendere la civiltà dei troll. Ad aiutarlo una serie di personaggi esilaranti, il paffuto amico Toby e i troll Blinky e Aaaaaaargh. Dinamico, divertente e a tratti anche commovente, è la storia perfetta per i figli degli anni Ottanta, tra Goonies e Stranger Things.
 
A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter