Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Scienza, progettualità e comunicazione

8/2/2021

0 Comments

 
Foto
E' stata costituita un’associazione che ha come scopo l’aiuto alle persone con difficoltà nell’alimentazione. 
Parlando ancora di comunicazione e della sua importanza, è sulla pista di decollo un progetto sul territorio ligure e poi in tutta Italia. Approfondisco: è stata costituita un’Associazione che ha come scopo l’aiuto alle persone con difficoltà nell’alimentazione.

L’intento è quello di raggiungere una fascia di età a rischio crescente che va dagli 8-10 anni fino ai 25-30 e di intervenire all’insorgenza di tutti quegli aspetti legati all’alimentazione che, se non presi con adeguato anticipo e modo, rischiano di diventare nel tempo dei problemi (alcune volte gravi), soprattutto dopo questo periodo così controverso della pandemia Covid.

La parola prevenzione viene consuetudinariamente usata ma mai in definitiva percorsa e, spesso, si riduce ad uno slogan più facile a dirsi che a farsi. Abbiamo deciso di raccogliere l’esperienza di professionisti che condividono l’idea di approcciare in modi alternativi a queste difficoltà crescenti, di operatori sociosanitari, delle strutture ospedaliere e non, che da anni si occupano di fornire assistenza alle persone con queste difficoltà.

I modi e i tempi di realizzazione di tale progetto, come la divulgazione e la promozione delle attività, saranno resi noti nel giro di qualche mese, come la presentazione ufficiale dell’Associazione e delle persone che ne faranno parte. In quella circostanza avrò modo di approfondire il tutto e dare inizio ad una seria occasione di fare bene. 

Altro aspetto importante di questo cambiamento di rotta è quello di coinvolgere tutti coloro che si battono da sempre sul campo, risolvendo ed uscendo in prima persona da queste difficoltà. Raccogliere, documentare e trasmettere l’esperienza su ciò che si sente e si vive sarà un altro tassello fondamentale, ivi compreso il vissuto di familiari e amici che hanno condiviso la fatica e il vissuto, portando così una consapevolezza e una testimonianza fondamentale a tutti. 

Il fine è quello di essere più presenti fin dall’insorgenza del problema direttamente nelle case delle persone, là dove si genera il tutto. Tutto questo si riassume in “l’interazione”.

Tra gli obbiettivi, la creazione di strutture aperte, che chiameremo “il laboratorio creativo di interscambio”, dove le persone possano ritrovarsi, produrre benessere e raffrontarsi; luoghi in cui, sia chi manifesta i primi accenni a queste difficoltà, sia nel post ricovero ospedaliero, sarà possibile avere un punto di appoggio solido. La scelta di conglobare è stata fatta con estrema riflessione, giungendo ad un modello che si basa sull’integrazione e non sulla specialità. 

Tra le innovazioni è previsto l’inserimento di una figura riconosciuta e preparata che faccia da ponte, per il prima e/o il dopo, tra la famiglia e la persona con difficoltà e il mondo che la circonda. Questa nuova figura dovrà possedere, oltre a particolari doti e caratteristiche personali e volontà al supporto, un corredo esperienziale raccolto e acquisito attraverso un percorso formativo creato ad hoc e una base di comunicazione volta all’ascolto della persona. Questo percorso formativo permetterà di conseguire un diploma riconosciuto. 

Se vi fossero persone attente e sensibili a questo genere di professione e aiuto possono sin da ora scrivere a: dca.associazione@gmail.com

Desidero sottolineare ulteriormente un aspetto: l’impegno in questo progetto è molto sentito, data la delicatezza e la serietà del tema. E’ mio intento generare responsabilità ed occasioni e creare soluzioni, conscia delle difficoltà, ma consapevole delle possibilità di riuscita.  Il modo per riuscire è quello di far fronte unico e sincronizzare le risorse.  Siamo muniti di strumenti efficaci, professionalità e appoggio di persone pronte e preparate per la riuscita. 

La comunicazione è la via. Abbiamo bisogno di voi. Il bene dell’essere umano è l’unico fine perseguibile.

A cura di Elisa Amelia.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter