Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Sbatti il mostro in prima pagina: 50 anni dopo

10/5/2022

0 Comments

 
Foto
​Nel 2022 cade il cinquantesimo anniversario della celebre pellicola “Sbatti il mostro in prima pagina“. Il film fu affidato al registra Marco Bellocchio dopo che Sergio Donati abbandonò il progetto, forse a causa di una discussione con l’attore Gian Maria Volontè; egli apportò delle modifiche al copione in collaborazione con il critico cinematografico Goffredo Fofi.
La trama della pellicola acquisisce un tono politico perché il protagonista pur di incastrare dei giovani di estrema sinistra strumentalizza l’omicidio di una giovane ragazza. Il capo redattore, interpretato da Gian Maria Volontè, è un uomo corrotto che modella la realtà secondo i propri interessi, questo personaggio è consapevole della propria corruzione ed è esattamente questo dettaglio che gli fa prendere vita sullo schermo.

È affascinante la scelta di inserire all’interno del film spezzoni di riprese reali ad esempio all’inizio vengono inserite le immagini di un comizio anticomunista, oppure l’aggiunta di eventi che hanno avuto luogo durante le riprese, come ad esempio la morte di Giangiacomo Feltrinelli. Inoltre, le vicende legate all’omicidio prendono spunto da un crimine realmente avvenuto: il caso di Milena Sutter, una giovane di Genova uccisa in circostanze simili alla ragazza nel film.

La pellicola è, infatti, uno scorcio degli anni settanta e, in italia, rappresenta uno dei titolli di maggiore importanza del filone di denuncia che caratterizza quel complesso periodo storico. Durante gli anni di piombo a Milano il capo redattore della testata di idee politiche di destra: Il Giornale, viene informato dell’omicidio di una giovane studentessa. Egli decide di strumentalizzare la notizia e dà inizio ad un’indagine giornalistica che indica come colpevole (ovvero il mostro) un giovane esponente della sinistra extraparlamentare.

​Successivamente si verrà a scoprire che il vero assassino non è costui, ma il protagonista minaccia l’omicida così da nascondere la verità e mantenere viva l’opinione publica negativa verso la sinistra fino alle elezioni. La critica definisce la pellicola come un’opera abbozzata, della quale solo una piccola parte è stata definita; inoltre, sottolinea come la corruzione raffigurata sia una grave offesa al diritto del cittadino ad un’informazione veritiera, la quale viene distorta dai media perchè influenzati dal contesto socio-politico nel quale vivono.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter