Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Salvini su immigrazione: “regna il caos”

3/9/2015

0 Commenti

 
Immagine
Intervista al Segretario della Lega Nord Matteo Salvini, che ci illustra la sua opinione su temi molto discussi quali immigrazione, diritti della coppie dello stesso sesso e sulla situazione della Grecia.
Segretario Salvini, considerati i recenti fatti di cronaca, il problema immigrazione viene accostato, con un’accezione sempre più negativa, al concetto di sicurezza. Qual è la soluzione?
La soluzione è semplice: mettere regole e farle rispettare. Si può fare domani mattina installando in Tunisia o in Egitto delle aree filtro dove dividere chi davvero scappa dalla guerra da chi invece è un semplice immigrato economico. Oggi su cento richiedenti asilo, oltre il settanta per cento non ha il diritto di ottenere lo status di profugo. Se si regolassero i controlli poi sarebbe più facile anche la gestione della sicurezza in patria: oggi invece è puro caos, con i tragici effetti che già stiamo sperimentando. L’unico soddisfatto è Alfano, bontà sua…

Recentemente su Twitter ha dichiarato “Se tra Merkel e Tsipras finisce a tarallucci e vino, vuol dire che la crisi greca non è servita a nulla”. Che ripercussioni può avere “l’effetto Grecia” sull’Italia? 
La crisi greca ha dimostrato che questa Unione Europea è sempre più simile all’Unione Sovietica: l’unica differenza è che al posto dei carri armati utilizza la leva del debito per schiacciare le ribellioni dei popoli. Ognuno si faccia un esame di coscienza e decida se stare con la libertà oppure collaborare con chi ci soffoca.  

La Corte europea dei diritti umani ha “bacchettato” il Belpaese sui riconoscimenti legali per le coppie dello stesso sesso, cosa ne pensa su questa discussa questione etica?
Penso che le parole siano importanti: il “matrimonio” presume almeno la possibilità di una maternità che, secondo legge di natura, richiede un uomo e una donna. Chi contesta questo principio è fuori dal mondo. Se invece il tema è quello di riconoscere maggiori diritti e conseguenti doveri a chi sperimenta altri tipi di unione, allora parliamone. Senza però intromissioni da parte di Corti di Giustizia Europee che non si capisce bene chi ha nominato e da quali principi sono mosse.

 

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter