Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Salone del Mobile 2022 posticipato causa COVID

30/3/2022

0 Comments

 
Foto
Il Salone Internazionale del Mobile è la più importante fiera a livello mondiale per gli operatori del settore casa-arredamento. 
​La sua prima edizione risale al 1961 a Milano, l’edizione 2022 inizialmente calendarizzata in primavera è stata posticipata causa COVID dal 7 al 12 giugno per favorire la presenza dei visitatori in totale sicurezza e per concedere maggiore tempo agli espositori e operatori, anche stranieri, per la partecipazione e l’allestimento degli stand, che richiedono mesi di preparazione. ​

L’evento si terrà a Fiera Milano Rho e i padiglioni resteranno aperti dalle 9:30 alle 18:30. L’evento è una vetrina per le aziende che operano nel settore di legno-arredo-illuminazione, spaziando dallo stile classico al design, fino ad arrivare ai prodotti di lusso. Ovviamente la realizzazione della fiera è fondamentale per dare nuovo impulso all’export e per consentire alle aziende di incontrare potenziali partner e acquirenti. Quest’anno il tema prescelto è la sostenibilità, lo scopo è quello di mostrare l’evoluzione proposta in questo ambito da designer e aziende.

La fiera festeggia con un anno di ritardo il suo sessantesimo compleanno a causa del COVID e sceglie di farsi rappresentare per questa ricorrenza da Emiliano Ponzi, celebre illustratore milanese. L’artista ha sviluppato sei manifesti che verranno rilasciati al pubblico con cadenza mensile, da gennaio a giugno, ciascuno rappresentativo di una decade e con chiari riferimenti a Milano, dagli anni 60 ad oggi. Si registra già il tutto esaurito per quanto riguarda gli spazi disponibili per le Manifestazioni del 2022: Salone Internazionale del Mobile, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e Workplace3.0. EuroCucina e il Salone Internazionale del Bagno puntano a proporre soluzioni all’avanguardia per il risparmio nei consumi di acqua e di energia, mentre FTK (Technology For the Kitchen) è totalmente incentrata sull’evoluzione e le novità relative agli elettrodomestici da incasso.

Il ritorno di S.Project porterà l’attenzione sui prodotti di design e le relative soluzioni per l’arredamento d’interni. Di particolare interesse è il SaloneSatellite che intende mettere in contatto i giovani designer under 35 e le aziende espositrici al salone, permettendo ai partecipanti di esporre dei prototipi non ancora messi in produzione. Il Salone del Mobile.Milano 2022 è uno degli eventi più attesi in questo momento di ripresa dell’economia, nella speranza di raggiunge il medesimo successo di pubblico ottenuto dal Supersalone tenutosi dal 5 al 10 settembre 2021.

​“I dettagli su come sarà il Salone saranno svelati solo alla conferenza stampa di marzo. Credo che cambierà il modo in cui le aziende si presenteranno. Questi due anni ci hanno insegnato molto, anche su come coniugare reale e digitale. Anche il Salone cambierà, raccontando con più chiarezza i trend di settore e mettendo al centro dell’attenzione la sostenibilità, non solo come lista di cose da fare, ma con tanti esempi concreti già realizzati.” dichiara Maria Porro.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter