Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Revisori legali centrali per il rilancio economico

12/11/2015

0 Comments

 
Immagine
​Istituto nazionale Revisori legali, sempre più al servizio di imprese e Pubblica amministrazione.
Il Revisore legale e la sua ricaduta sul sistema Italia-Europa in tre parole dal Presidente dell’Istituto nazionale Virgilio Baresi (nella foto in alto): “etica - sociale - economica”, con importante ricaduta sulla Pubblica Amministrazione, sulle imprese e sui cittadini, oggi giorno sempre più alle prese con incombenze a dir poco complesse di ogni specie.

Nel 2016 si inaugura il 60esimo di fondazione dell’Istituto sempre al fianco del Revisore legale per poter dare un contributo alla crescita del nostro Paese anche in un contesto internazionale.
Ed in tale ottica l’Europa è una parola d’ordine imprescindibile all’interno dell’Istituto, con una visione della professione che deve assolutamente guardare in ambiti più ampi, capire che l’integrazione europea è di assoluta necessità per crescere e stare al passo con i tempi.
Il 2015 per l’Istituto è stato un anno veramente speciale, ricco di eventi di alto valore aggiunto e contenuto professionale tenendo vari convegni su tutto il territorio italiano, isole comprese, dalla Liguria alla Sicilia, dalla Campania alla Sardegna.

Ed ora più che mai si profila un’organizzazione e coordinamento intenso su tutto il territorio dai vari presidi regionali e provinciali onde poter dare agli iscritti la possibilità di esprimere la propria idea, la propria professionalità per progettare insieme il futuro.
Intensa l’attività profusa nei rapporti con le Istituzioni a livello centrale nazionale ed europeo, nelle apposite commissioni presso il Ministero dell’economia e delle finanze, vigilante insieme al dicastero Giustizia; ha portato a redigere i decreti attuativi sulla nuova revisione legale e contestualmente, presso le varie Istituzioni in Europa si è lavorato per la tutela dei principi di terzietà, equità e trasparenza dettati dalla Legge 39/2010, quindi, per una professione europea sempre più improntata a capitalizzare un modus vivendi, quale filosofia necessaria a rendere coeso un sistema professionale
Immagine
E tutto ciò in un contesto sociale le cui peculiarità ci vengono sapientemente tramandate in eredità culturale da un illustre filosofo e scrittore italiano, Benedetto Croce: “Un tutto è un tutto solamente perché e in quanto ha parti, anzi è parti; un organismo è tale perché ha, ed è, organi e funzioni; un’unità è pensabile solamente in quanto ha in sé distinzioni ed è l’unità delle distinzioni. Unità senza distinzioni è altrettanto repugnante al pensiero, quanto distinzione senza unità”.
Questa è la nostra filosofia, unica e irripetibile; quindi non arrenderti mai, porta il tuo pensiero ed entra nel nostro mondo, nel nostro Istituto. Le iscrizioni sono aperte e ti accoglieremo con grande entusiasmo, perché ognuno di noi ha un tesoro nascosto che, portato alla luce, brillerà di luce propria all’infinito e si renderà partecipe nell’evoluzione della nostra professione.
​​
Per ogni informazione si contatti la segreteria dell’Istituto ([email protected]) e si visiti il sito web www.revisori.it.


A cura di Enrico Andriollo
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter