Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Revisioni e documenti: scadenze prorogate

13/5/2020

0 Commenti

 
Foto
Per venire in contro all’impossibilità dei cittadini di rispettare le scadenze normalmente previste, il Governo ha predisposto la proroga di alcuni adempimenti. 
In questo momento difficile il Governo ha affrontato le problematiche derivanti dall’impossibilità, per i cittadini, di effettuare alcuni rinnovi entro le scadenze, pertanto con il Decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, emanato per far fronte all’emergenza per il Covid-19, ha comunicato proroghe sulle scadenze di atti amministrativi e autorizzazioni.

La legge 24 aprile 2020, n. 27 (in vigore dal 30 aprile 2020), in sede di conversione, ha introdotto delle modifiche a quanto era stato disposto il 17 marzo con il suddetto decreto legge. Ed ecco di seguito le principali scadenze slittate utili a tutti.

Revisione veicoli: per tutti i veicoli con revisione scaduta al 17 marzo 2020 o con scadenza entro il 31 luglio 2020, è consentita la circolazione fino al 31 ottobre 2020 senza aver effettuato la visita di revisione.

Patenti di Guida: la validità delle patenti di guida italiane scadute dal 31 gennaio 2020 (circolare M.I.T. nr. 0009209 del 19.3.2020) o in scadenza fino al 31 agosto 2020, è stata prorogata fino al 31 agosto 2020. La proroga si applica anche a quelle rilasciate da uno Stato dell’Unione Europea il cui titolare ha acquisito la residenza in Italia. La disposizione si estende anche al certificato di idoneità alla guida (CIG) per ciclomotori.

Assicurazione auto: per le polizze in scadenza fino al 31 luglio 2020 è portato a 30 giorni il periodo entro cui l’assicurazione è comunque operante (normalmente sono 15 giorni). La previsione trova applicazione anche nel caso di polizza assicurativa annuale in cui il pagamento del premio assicurativo sia rateizzato in rate semestrali o periodiche.

Pneumatici invernali: il 15 aprile è scaduto il periodo in cui è previsto l’obbligo dell’uso degli pneumatici invernali, con circolare del 30 aprile 2020, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha autorizzato, sino al 15 giugno 2020, l’uso degli pneumatici invernali con indice di velocità inferiore a quello indicato nella carta di circolazione, e comunque non inferiore a “Q”.

Carta d’identità: la legge n. 27 del 24 aprile 2020 ha sancito che tutti i documenti di identità con scadenza dal 31 gennaio 2020 sono validi fino al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta invece limitata alla data di scadenza indicata nel documento stesso.

Permesso di soggiorno: la legge n. 27 del 24 aprile 2020 prevede che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità sino al 31 agosto 2020.

Carta di Qualificazione del Conducente (CQC): diversamente dalle patenti, il Ministero dei Trasporti ha previsto la proroga fino al 30 giugno 2020 della Cqc per il trasporto professionale di cose e persone, nonché dei certificati di formazione professionale (Cpp) per il trasporto di merci pericolose, aventi scadenza dal 23 febbraio 2020 al 29 giugno 2020.

Bollo auto: la tassa è di competenza delle Regioni, pertanto il discorso è diverso in base alla residenza. La proroga interessa solo i bolli auto in scadenza nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020, ed è differenziata da regione a regione: entro il 30 giugno 2020, senza incorrere in sanzioni, in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Campania, Lazio e Calabria; entro il 31 luglio 2020 nelle Marche, Liguria, Valle d’Aosta e Abruzzo. Infine, la Sicilia ha previsto la cancellazione del bollo auto 2020 per chi rientra nei seguenti criteri: reddito inferiore a 15 mila euro e autovetture fino a 53 kW; vetture di proprietà di associazioni di volontariato e Onlus, auto con più di 10 anni di vita. 

Le disposizioni approvate prevedono inoltre la sospensione del pagamento del bollo fino al 30 novembre 2020 per tutti i veicoli la cui scadenza era prevista tra l’8 marzo e il 31 ottobre 2020; ad oggi le altre regioni non hanno emanato proroghe. Per tutte le scadenze la proroga è del solo pagamento, pertanto le successive scadenze rimarranno invariate.

A cura di Adriana Pozzo.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter