Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Resto a vivere in Australia

26/8/2015

0 Commenti

 
Immagine
Dopo due mesi di indecisione per capire quale fosse la strada migliore da intraprendere, eccomi giunta ad una conclusione. 
Dopo due anni di Working Holiday Visa e viaggi intorno a questa isola di canguri, ecco la mia scelta: resto a vivere in Australia.
Quando sono partita due anni fa non avrei minimamente pensato di fermarmi in Australia così a lungo. Ero partita per fare un’esperienza diversa e vedere questa terra così lontana da noi, che da sempre mi affascinava. Ma ora sento che la cosa giusta da fare è rimanere qui.
Ho iniziato a richiedere tutti i documenti che mi servono per ottenere il visto permanente a settembre, la strada è lunga. Il Governo australiano vuole sapere esattamente la mia storia negli ultimi 10 anni, mi richiede addirittura di fare gli esami del sangue e i raggi per verificare il mio stato fisico, oltre che controllare il mio conto in banca e milioni di altri dettagli personali. E costa parecchio, circa 7.000 dollari.
Ma credo in questo Paese e nelle istituzioni, e ho fiducia nel futuro qui. Forse è questo che purtroppo mi mancava in Italia. Sono contenta e fiera di essere italiana, ma penso che in questo la nostra cultura e le nostre eccellenze stiano perdendo valore e la colpa è anche di persone come me che non riescono più a parlare bene del proprio Paese all'estero. Qui in Australia amano l'Italia, quando dico di essere italiana vedo gli occhi delle persone brillare. Forse l'idea che hanno del nostro Paese non è più reale, o forse noi italiani non siamo più in grado di apprezzarlo perchè non ci crediamo più.
Molti pensano che la decisione di lasciare tutto e partire sia semplice, meglio restare e lottare. Ma entrambe le decisioni non sono semplici, bisogna solo capire cosa rende più felici e farlo. Non ci sono altre soluzioni nel mezzo, purtroppo.
Io non posso dire di essere felice al 100% qui, perchè la mia famiglia e i miei migliori amici si trovano dall'altra parte del mondo e stanno vivendo la loro vita senza di me. E io senza di loro. Ma stando qui in Australia ho capito che la cosa più importante per me è vivere in un Paese onesto, dove la gente ha voglia di aiutarsi a vicenda e costruire una società migliore per chi verrà dopo. Sembra una cosa scontata, ma non lo è affatto. Questa è la vera forza di un Paese, e il senso umano di vivere. Non ci sono altri scopi nella vita per me, se non quello di mettere al mondo delle creature e dare loro la possibilità di trovarsi in un luogo in cui si sentano fortunati e possano vivere felici. Altrimenti è tutto fine a se stessi, e per me non ha gran valore. 
Purtroppo vedo molti limiti in Italia al momento. Troppi sacrifici, poche ricompense. E penso ci vorranno degli anni per cambiare qualcosa. 
Non mi piace stare ad aspettare, purtroppo la pazienza non è una mia caratteristica.
L'Australia non è il Paese dei balocchi - sia ben chiaro - bisogna darsi da fare per ottenere un buon lavoro e poter vivere qui. Ma a me questo posto ha cambiato la vita, totalmente. E per il momento non vedo un punto di ritorno.
Ho dei progetti e delle ambizioni per il futuro. E so che posso raggiungere dei traguardi. Non so se sarebbe stato lo stesso in Italia, purtroppo si conosce solo il risultato della scelta presa e non dell'alternativa.
Non è sempre facile vivere da soli dall’altra parte del mondo, ma è tutto parte di questa meravigliosa esperienza che è la vita. Come fanno parte della vita le scelte. E in questo momento mi sento tremendamente felice perchè questa è stata la mia scelta.

A cura di Erika Romano
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter