Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

“Resterò per sempre” ricordo di Amedeo Maffei

10/10/2022

0 Comments

 
Foto
​Un grande evento il 2 giugno, presso il centro di ricerca Villa Futura a Sirtori (Lecco), per presentare il volume “Resterò per sempre”, dedicato alla vita di Amedeo Maffei, mancato il 5 febbraio 2021.
La serata e la presentazione del libro sono state soprattutto un’occasione per parlare di Amedeo Maffei, alla presenza di tanti amici che lo hanno sempre seguito e considerato loro maestro. La serata ha inteso essere un fantastico excursus per attraversare non solo la sua vita ma quella di tanti uomini che lo hanno incontrato e che, a loro volta, hanno scritto storie straordinarie in virtù del suo insegnamento e del suo esempio.

Li nel luogo dove abitava, fra le mura del castello e nel giardino che lui stesso curava, emergono le emozioni forti e la sua assenza fisica è ingannata dalla sensazione che da un momento all’altro appaia, perché Amedeo è dentro ad ognuno di quelli che hanno condiviso momenti, ascoltato le sue parole e che hanno fatto con lui percorsi, anche brevi, chi ha riso con lui e chi ha condiviso l’essere monelli ed ha inteso l’essenza e compreso la chiave.

Amedeo Maffei nato a Castelvetro di Modena il 24 maggio del 1947, ha dedicato oltre 40 anni alla scienza e alla ricerca. Nella sua vita ha ottenuto innumerevoli successi, fra i quali la medaglia d’Oro di Prima classe della Croce Rossa Italiana, quella dell’esercito spagnolo (vedi GM 5 settembre-ottobre 2019 pag. 15), il premio eccellenze italiane 2018, il premio internazionale della Cisco System per il miglior carcere del mondo a Bollate, si è anche distinto come “innovatore, costruttore di linguaggi ed interprete autentico della contemporaneità”, secondo le parole Michelangelo Tagliaferri, Presidente del Comitato scientifico di Eccellenze Italiane e guru della comunicazione in Italia. Impossibile non dedicare una monografia a un personaggio come lui.

Un uomo che è stato “Visionario, Filosofo pratico, Scienziato, Psicologo, Mistico, Musicista, Monello” e la cui vita “va oltre ogni definizione”. Tanti gli ospiti, testimoni privilegiati le cui voci hanno animato le pagine del libro come quelle della vita di Amedeo. Momenti di grande commozione sono seguiti quando sono state invitate sul palco la vedova Roberta Sartore e la figlia Michela, nata dal primo matrimonio di Amedeo. Sullo sfondo un grande schermo con un video che racconta un poco della vita di Amedeo, un video che ne riassume l’opera, la personalità e la grandezza Le parole di Roberta Sartore “Dico grazie soprattutto ad Amedeo perché a tutti noi ha cambiato la vita. – ha dichiarato – Credo ci abbia semplicemente ridonato noi stessi. Mi rendo conto che oggi ho l’opportunità di vivere un sogno, anzi tanti sogni. E lo devo sicuramente a lui. Senza di lui non avrei mai scoperto di avere le capacità di fare delle cose.

Dentro ognuno di noi c’è qualcosa di divino. Questo libro rappresenta un sogno che si realizza, uno dei tanti sogni di Amedeo, che è ancora qui, con noi, anche se in un’altra forma. Grazie ad Amedeo per avermi dato le chiavi per vivere una vita diversa”. Roberta e Michela hanno poi raccontato di un recente viaggio fatto insieme ad Abu Dhabi, per ricordare quando il 2 giugno del 2013 Giorgio Starace, Ambasciatore d’Italia degli Emirati Arabi Uniti, inserì Keope nelle celebrazioni della festa della repubblica in abbinamento alle macchine di Leonardo Da Vinci in mostra all’Emirates Palace e per far sopravvivere l’eredità lasciata da Amedeo Maffei, che è oggi il principale obiettivo di entrambe: Keope e il messaggio presente nel libro rappresentano oggi questa eredità, da coltivare e far crescere in tutto il mondo.

​Infine, un ultimo, emozionante richiamo, ripreso dalla prima intervista fatta da Muscari ad Amedeo Maffei il quale, parlando di Keope la sua eccezionale invenzione, ha espresso dei pensieri che oggi hanno il sapore di un auspicio. “Keope è il frutto di 30 anni di credo e di ricerche silenziose. Keope è una materia, è un’idea – dichiarava Maffei - Io mi diverto a pensare che ho inventato una ruota di sasso. Sono contentissimo di pensare che un domani, dall’aldilà, Keope è diventata prima una ruota di legno, poi una ruota da Ferrari e così via… Io ho inventato una possibilità che aiuterà l’uomo. Queste cose belle le faranno sicuramente altre persone. Keope è un inizio. – Infine, le ultime parole dell’intervista, anch’esse dense di significato - Non dimenticate il vostro grande sogno. Permettete alla vostra mente di avere un monello che si esprime in tanti modi, con tanta gente. E parlate bene della vita e degli Italiani. Siamo meravigliosi, noi!”.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter