Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Quale strategia per superare la crisi?

20/3/2023

0 Comments

 
Foto
É evidente che i riflessi negativi per i danni economici generati dalla pandemia, dalla crisi geopolitica e soprattutto dalla crisi energetica è crescente sono e saranno ancora considerevoli ma la strada per intervenire concretamente per limitarli e per riattivare il ciclo economico del nostro Paese è davanti a noi.  Basta percorrerla.
​
A cura di Dario Montanaro
​Semplificazioni e detassazione. Con riferimento alle semplificazioni, occorrerebbe ascoltare la categoria dei Consulenti del Lavoro per il miglioramento del sistema economico e produttivo italiano. Infatti, per trovare soluzioni efficaci ed efficienti, è necessario ascoltare i professionisti che vivono concretamente il mercato del lavoro.
L’altro tema fondamentale è quello del taglio al cuneo fiscale. Secondo gli ultimi dati (rapporto Ocse ‘Taxing wages 2022’, riferito all’anno 2021), in Italia un lavoratore standard (single e senza figli a carico) è sottoposto a un cuneo fiscale del 46,5%, di cui il 15,3% è rappresentato da imposte personali sul reddito e il 31,2% de contributi previdenziali.
In tal senso nel 2022 si è aumentato a 3000 euro il tetto dei fringe benefits, mentre nel 2023 si è ridotta al 5% l’imposta sostitutiva sui premi di risultato e si è incrementato l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori al 2% per i redditi annui sino ad euro 35.000 e al 3% per quelli sino ad euro 25.000.
Il solco è stato tracciato e bisogna proseguire su questa strada per permettere alle imprese di investire e al contempo ai lavoratori di ricevere retribuzioni adeguate. Fare impresa in Italia è, oggi, una scelta di coraggio e di speranza, e bisogna dare la giusta fiducia a coloro che si assumono il rischio di mettersi in gioco.
Questa fiducia può essere trasmessa riducendo burocrazia e tasse.
Ad avviso di chi scrive si può uscire dall’attuale situazione di difficoltà con una strategia win win.
Tutti vincitori: Stato, lavoratori, imprese, professionisti e sistema economico nella sua interezza.
Le imprese e i professionisti sono maturi per un confronto serio e che abbia, sempre, come obiettivo principale lo sviluppo dell’economia, della produttività e della capacità di produrre lavoro e ricchezza. 
Al contempo hanno bisogno di interlocutori che comprendano l’importanza di tali tematiche e che convergano sulle strade da percorrere per raggiungere queste mete.
Con tutti i tavoli e le occasioni di confronto che ha promosso il nuovo Ministro del Lavoro, appare evidente che siamo finalmente arrivati ad una stagione di condivisione di intenti e finalità in cui si ascoltano tutti gli operatori per individuare le proposte che possono rilanciare l’economia e il Paese.
La scelta del confronto è lungimirante perché mai come in questi momenti servono delle scelte che siano condivise da tutti gli attori coinvolti, altrimenti il rischio è quello di inasprire il confronto, di alimentare la tensione sociale e di ritornare ad un modello del passato, basato soltanto su contrapposizione e lotta su ogni fronte.
In definitiva, non servono colpi di genio basta attuare soluzioni logiche e confidiamo che ciò avverrà.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter