Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Prendersi cura del proprio corpo in 5 step

4/3/2015

0 Commenti

 
Immagine
Prendersi cura del proprio corpo significa decifrare i segnali d’allarme che ci invia e trasformarli in azioni per migliorare la salute della nostra pelle.
 Ad esempio, occhiaie marcate o colorito spento sono sinonimi di stanchezza, ma anche di carenza d’idratazione.
Che sia del viso o del corpo, di seguito scopriamo i 5 passaggi da seguire per avere una pelle perfetta.

1. Detergere. La detersione, soprattutto quella del viso, è un gesto quotidiano che prepara la cute alla ricezione del trattamento idratante, pulendola dai residui di trucco e dagli agenti atmosferici che l’hanno aggredita durante il giorno. Scegliete il detergente più adatto alla vostra tipologia di pelle, ma ricordate questa regola generale: un prodotto troppo aggressivo, soprattutto su pelli reattive e problematiche, può creare molti danni e peggiorare la situazione.
2. Idratare. Che sia tendente al secco o mista, la pelle ha bisogno di idratazione. Una buona crema idratante può fare la differenza, specialmente se scelta in maniera mirata per le proprie esigenze: se la vostra pelle del viso o del corpo tira ed è secca optate per un prodotto più ricco e corposo (meglio se contenente oli idratanti), mentre una cute tendente al misto o addirittura grassa gioverà dall’applicazione di una crema più leggera, seppur emolliente. L’imperativo è soltanto uno, utilizzare la crema idratante è d’obbligo!
3. Esfoliare. Da effettuare non più di una volta a settimana, l’esfoliazione aiuta a rimuovere le impurità e le cellule morte dell’epidermide. Esistono esfolianti meccanici (scrub o gommage) che sfruttano l’azione di micro-sfere per eliminare le impurità ed esfolianti chimici (spesso chiamati peeling) che agiscono tramite acidi, ad esempio il glicolico, salicilico, lattico etc. 
4. Trattare ad hoc. Ogni pelle necessita di una terapia specifica, per cui è importante concedersi un trattamento d’urto circa una volta a settimana. In questo caso vengono in aiuto maschere per ogni esigenza e budget, che in 10 minuti regalano al viso un trattamento da centro benessere.
5. Alimentarsi in modo corretto. In molti sottovalutano le conseguenze che un’alimentazione non equilibrata ha sull’aspetto del proprio corpo. Evitando di citare gli effetti sulla salute in generale – ovviamente da tenere in considerazione –  anche la pelle risente dalla qualità del cibo che ingeriamo. Da evitare ad esempio cibi fritti o troppo conditi, i quali possono essere la causa della comparsa di impurità sul viso. Infine, l’acqua gioca un ruolo essenziale, donando all’epidermide elasticità, idratazione e luminosità.

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi