Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

PMI Italia, sempre più punto di riferimento

4/9/2020

0 Comments

 
Foto
La Confederazione PMI Italia è uno dei sindacati datoriali di maggiore valenza e di riferimento per imprese e professionisti.
La PMI ITALIA, Confederazione Nazionale Piccole e Medie Imprese, è oggi un’importante organizzazione sindacale-datoriale, con diffusione nazionale con diramazioni in diversi Stati non solo dell’Unione Europea, ma anche in Paesi come la Macedonia e l’Albania e rappresenta gli interessi di oltre 300 mila tra aziende e professionisti iscritti. 

La costruzione di questa realtà parte nell’anno 2007 con la costituzione dell’Associazione “PMI Campania” e successivamente nell’anno 2009 con la costituzione dell’associazione “PMI ITALIA International” che aveva tra i suoi obiettivi quello di fornire servizi utili alle imprese aderenti, occasioni di formazione e sostegno nella riduzione dei costi di gestione e con spiccata vocazione all’internazionalizzazione del brand “Made in Italy”.

L’8 agosto del 2016, con la celebrazione dell’Assemblea Nazionale Congressuale, i soci aderenti hanno deliberato che l’associazione si trasformasse in “PMI ITALIA”, Confederazione Nazionale Piccole e Medie Imprese, vista l’adesione, all’epoca, di quattro associazioni di categoria. Un percorso che ad oggi ha portato all’adesione ben 61 associazioni. 

La Confederazione PMI ITALIA, presieduta dal dottor Tommaso Cerciello, nel triennio 2016/2018, ha compiuto passi da gigante, divenendo un solido punto di riferimento nazionale per le piccole e medie imprese.

E' stato un lavoro scrupoloso fatto di piccoli, ma progressivi traguardi che hanno reso la Confederazione uno dei sindacati datoriali di maggiore valenza e di riferimento per le PMI con all’attivo numerosi Protocolli d’Intesa e Convenzioni, nonché 62 Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, stipulati con sigle sindacali rappresentative dei datori e dei lavoratori, depositati al Cnel e al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Tra i risultati conseguiti in questi anni va sottolineato l’alto livello di competenza raggiunto nel settore della formazione professionale e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. 

La Confederazione è inserita nel repertorio nazionale del Ministero del Lavoro dei soggetti Formatori abilitati “Ope legis” ad erogare su tutto il territorio nazionale la Formazione sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro prevista dal D.Lgs 81/08 , con il relativo rilascio degli attestati ad avvenuto superamento dei corsi. Di recente è stata avviata una partnership tra l’ associazione  PMI Albania e la Confederazione PMI Italia. 

Presso la sede nazionale-operativa in via Gen Mario De Sena a Nola della Confederazione PMI Italia, è stato illustrato il progetto di collaborazione finalizzato a consolidare il “ponte” con i Balcani, dando, in questo modo, la possibilità a diverse imprese italiane di avere dinanzi al proprio orizzonte importanti opportunità di crescita.

Si tratta un progetto su larga scala, ideato dalla Conf PMI ITALIA, per rafforzare il ruolo delle imprese italiane nel processo di internazionalizzazione.

Nel 2019 lo scambio commerciale tra Italia-Albania ha raggiunto un volume d’affari di 1.355,77 milioni di euro, rappresentando 29,8 miliardi di Lek (pari a 221,8 milioni di euro), forza motrice per gli interscambi commerciali sono: abbigliamento, articoli in pelle, prodotti alimentari, macchinari-apparecchiatura.

L’Italia sta realizzando partnership importanti con tutti i Paesi che si affacciano sul mediterraneo. Occorrerebbe un’operazione di sistema che veda il Mezzogiorno protagonista ed in particolare la Campania. Di qui la proposta del Presidente della Confederazione PMI Italia, il dottor Tommaso Cerciello di mettere in campo un’intesa con il Presidente dell’associazione PMI Albania (aderente alla Conf PMI ITALIA),  avvocato Selim Bregu, noto imprenditore albanese, per promuovere il progetto di interscambio commerciale. 

Nei prossimi mesi è in programma la sottoscrizione di un Accordo commerciale anche con la Confederazione Mondiale dei popoli Arabi – Turco – Caucasici, del presidente Ali Aliyev, per la promozione del brand “Made in Italy”, in particolare dei prodotti agroalimentari.

A cura di Antonio D’Ascoli.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter