Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

PMI e AI: le sfide da superare

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
​Nei prossimi anni il mondo conoscerà una trasformazione senza precedenti trainata da una rapida e profonda accelerazione nella combinazione di tecnologie digitali, AI e big data.
​Si calcola che tra il 2020 e il 2023 gli investimenti e il fatturato generati dall’AI, a livello globale, crescerà di dieci volte, raggiungendo un valore superiore al trilione di dollari.

​A cura di Davide Spitale
Intelligenza Artificiale: quali sfide devono affrontare le PMI?
Le PMI hanno potenzialmente tutte le carte in regola per cogliere le opportunità dell’AI, come importante driver di crescita. In questa fase di transizione la vera sfida per il sistema produttivo italiano e per le Piccole e Medie Imprese consiste nel saper cogliere e massimizzare le potenzialità offerte dell’AI. Occorre, innanzitutto, adottare un nuovo mindset considerato che l’aspetto più complesso è rappresentato dalla gestione del cambiamento rispetto alle dinamiche aziendali tradizionali, alle modalità abituali di lavoro e alle competenze richieste. È necessario aumentare la consapevolezza in materia e sfatare alcuni miti, tra cui quello secondo cui l’adozione dell’AI in azienda richieda considerevoli investimenti. Successivamente è fondamentale ottimizzare il piano organizzativo, ancor prima che tecnologico. Ogni impresa deve riuscire a implementare rapidamente queste soluzioni, mentre procede passo dopo passo all’integrazione di queste applicazioni con i tradizionali processi aziendali.

PMI e intelligenza Artificiale: come prepararsi al futuro?
Occorre una chiara visione strategica, combinata a un piano di medio-lungo termine, che permetta di identificare le aree aziendali in cui l’adozione dell’AI può portare i maggiori benefici con conseguenti ricadute economiche positive. Per questo, oltre a sviluppare o consolidare l’infrastruttura tecnologica e la governance dei dati, è necessario costituire team di lavoro orizzontali in grado di operare e prendere decisioni con agilità e rapidità. Per garantire esperienze positive di sviluppo è indispensabile educare tutte le risorse presenti nell’organizzazione, a tutti i livelli aziendali. Occorre coinvolgere sin dall’inizio i dipendenti per spiegare loro cos’è e come funziona l’AI e quali sono le opportunità che offre all’impresa, fino a una sua comprensione profonda. Ogni collaboratore deve essere consapevole della strada intrapresa e della necessità e dell’importanza di utilizzare nuovi processi e tecnologie in un’ottica di vantaggio competitivo. Allo stesso modo, i lavoratori devono essere rassicurati per quanto riguarda l’impatto dell’AI sui flussi di lavoro, sui loro ruoli e sulla cultura dell’impresa. Le macchine affiancheranno l’uomo in molteplici attività, rappresentando un valido supporto nel risolvere problemi o nel perseguire determinati obiettivi.

Intelligenza Artificiale e Formazione: un connubio perfetto
Per vincere queste sfide occorre innanzitutto investire sulla formazione e sull’aggiornamento del capitale umano in grado di riqualificare chi oggi è già inserito nel mondo del lavoro e necessita di colmare quel gap di competenze necessarie per affrontare il cambiamento affidandosi a degli esperti che li seguano in questo percorso e li aiutino al tempo stesso a goderne i benefici fiscali. Le PMI sono i pilastri della nostra economia ed il loro ruolo in questa partita risulta decisivo: ancora una volta agli imprenditori italiani è richiesta una prova di coraggio che, se vinta, porterà a un vantaggio competitivo solido e duraturo.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter