Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Più voce al mondo delle imprese e professioni

1/2/2021

0 Comments

 
Foto
La Conf PMI ITALIA ha il suo primo delegato diretto nei gruppi di rappresentanza al Parlamento italiano.
Continua la crescita della Confederazione PMI Italia, presieduta dal presidente nazionale, Tommaso Cerciello. Gli ultimi risultati raggiunti vanno nella direzione del potenziamento della propria rappresentatività, capace di essere sempre più voce efficace delle imprese, degli autonomi, delle partite Iva, dei professionisti, degli artigiani. Tassello aggiuntivo è stato, in queste settimane, l’iscrizione nei gruppi di rappresentanza del Parlamento italiano con la presenza di un primo delegato. 

“Si tratta di un ulteriore traguardo di grande importanza per la nostra organizzazione sindacale datoriale” afferma il presidente nazionale della Conf PMI Italia, Tommaso Cerciello, “abbiamo un nostro primo delegato diretto, il direttore del nostro giornale ufficiale, piazzaffari.it, Antonio D’Ascoli, che al momento rappresenterà la nostra Confederazione. A breve avremo altri delegati. 

In questo modo saremo in grado di seguire da vicino i lavori delle commissioni parlamentari con un confronto ravvicinato con i loro componenti. Potremo porre all’attenzione dell’organo legislativo le nostre proposte e le istanze reali dei nostri aderenti che costituiscono una fetta consistente del mondo produttivo italiano”. 

L’iscrizione ai gruppi di rappresentanza si aggiunge all’iscrizione ai registri di trasparenza del Ministero del Lavoro, degli Interni, e dello Sviluppo Economico. “Si tratta di risultati” continua Cerciello “che incrementano la credibilità della nostra organizzazione sindacale datoriale, ponendola come interlocutore affidabile con le istituzioni ai massimi livelli. 

Di recente ho incontrato anche la ministra dell’Agricoltura, senatrice Teresa Bellanova, per avviare un progetto di internazionalizzazione dei prodotti agroalimentari “made in Italy”. 

Anche in questo ci stiamo muovendo con grande attenzione per garantire alle nostre imprese nuove opportunità per sostenere al meglio la ripartenza dopo questo grave momento di crisi determinato dalla pandemia”.  

Nel frattempo, la Conf PMI Italia segue con la massima attenzione l’evolversi della difficile situazione economica che sta mettendo in ginocchio interi comparti. Al momento il giudizio rispetto a quanto fatto dal governo nel sostegno resta insufficiente. 

“Purtroppo” continua Cerciello “ci troviamo di fronte ad una classe politica, mi spiace dirlo, completamente impreparata che ricorre alle chiusure per nascondere quanto non fatto in questi mesi quando si sapeva che la seconda ondata ci sarebbe stata. Mi riferisco al mancato potenziamento della sanità territoriale e del sistema dei trasporti. Come organizzazione datoriale siamo vicini a tutti i nostri iscritti e non mancheremo di far sentire le ragioni delle PMI, degli autonomi, delle partite Iva, degli artigiani, e dei professionisti”.

La ricetta per costruire un percorso di risalita è rappresentato, secondo la Conf PMI Italia, quella della ridu-
zione della pressione fiscale e della semplificazione burocratica. 

“E' necessario ridurre in maniera drastica la pressione fiscale” aggiunge Cerciello “per dare slancio al sistema delle PMI, ormai asfissiate da un fardello di obblighi che da anni ne blocca la crescita rendendole poco competitive, credo sia giusto eliminare la segnalazione delle aziende, dei professionisti e dei privati in Griff, quando pagano con un lieve ritardo, perché in affanno, rate di mutuo o finanziamento in modo da determinare un distinguo da chi viene protestato per cattiva gestione o per eludere gli obblighi. Sarebbe anche un modo equo per compensare il cronico ritardo della Pubblica Amministrazione nell’assolvere il pagamento verso le aziende, nel caso di appalti o forniture. 

Sono questi i punti su cui occorre lavorare per contrastare una crisi economica che nei prossimi anni dispiegherà sempre di più i propri effetti negativi”.

A cura di Antonio d’Ascoli.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter